Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

“O tir a ggir” nuovo neologismo della Treccani

by Marco Beltramelli
28/07/2021
in Society
0
“O tir a ggir” nuovo neologismo della Treccani

Frame da YouTube

L’enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti più nota del nostro Paese prende il nome dal suo fondatore, Giovanni Treccani, ed è stata istituita nel 1925 col sostegno del governo fascista che aveva intenzione di realizzare un’opera di editoria paragonabile alle omologhe britanniche e francesi per porre solide basi culturali al regime. Quest’ambizione di grandezza fu la fortuna dell’Enciclopedia stessa, infatti, anche Giovanni Gentile, l’intellettuale più vicino a Mussolini, per realizzare un compendio dell’intellighenzia italiana non poté esimersi dal coinvolgere esponenti dei diversi ambiti (artisti, scienziati e letterati) ebrei o aspramente contrari al fascismo.

A quasi un secolo dalla sua nascita, la Treccani ha smesso i panni d’istituzione vetusta e, puntando sui social (assumendo uno o più social media manager bravissimi) è divenuta un vero e proprio fenomeno moderno. I profili Facebook e Instagram della Treccani non si limitano a essere un’estensione ufficiale dell’enciclopedia, ma si pongono a un nuovo livello di comunicazione che esula dai confini grammaticali e ufficiali (l’utilizzo dei meme per spiegare l’etimologia dei termini ne è un esempio lampante).

La Treccani, insomma, continua ad assolvere il proprio ruolo storico, perpetrando il lavoro di esegesi della lingua ma adeguandolo ai tempi correnti, e quindi a un contesto lessicale completamente differente – quello dell’ “Italiano 2.0”, figlio della musica indie e trap e della terminologia delle sottoculture internet – dal quale emergono molti dei neologismi che entrano a tutti gli effetti a far parte del nuovo dizionario, svolgendo così un’operazione utile su due fronti: interpretando la voce dei nuovi giovani ma venendo incontro anche agli utenti più anziani, aka boomer (sull’enciclopedia si possono ad esempio trovare le definizioni di “flexare” e “cringe”). La Treccani da istituzione culturale è divenuta icona di cultura pop, e come poteva celebrare al meglio a vittoria dell’Italia agli europei se non inserendo un nuovo termine nel vocabolario?

Se in quest’articolo definivo il colpo di Insigne una giocata meno elegante, e quindi non degna di avere un nome proprio, a quella simile ma di trent’anni antecedente attribuita a Del Piero, ora devo rimangiarmi tutto. A differenza dei casi precedenti, i termini “balotellata” e “cassanata”, provenienti da calciatori ma relativi alla loro condotta extracalcistica, il colpo d’Insigne è diventato l’archetipo di una nuova parola per puri meriti sportivi. Adattamento del napoletano parlato, nato dall’eliminazione degli spazi tra la preposizione “a” e i termini “tiro” e “giro”, tir a ggir, con la solita musicalità partenopea, sintetizza alla perfezione la repentinità di un colpo così iconico da meritare una definizione ufficiale. Tiraggiro: “Nel calcio, il tiro a giro, fatto colpendo il pallone in modo da imprimergli un forte effetto a rientrare”.

Contestualizzato:

“Mah Insigneeeeeeee CHESFACCIMMADIGOL ILTIRAGGIROOO IL TIRAGGIRO! MIRACOLO”

Tags: linguamemeneologisminewsslangsport
Marco Beltramelli

Marco Beltramelli

Next Post
La testa tra le nuvole con Microsoft Flight Simulator

La testa tra le nuvole con Microsoft Flight Simulator

Articoli recenti

  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001