Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Come prepararsi all’arrivo di un cucciolo

by Elisabetta Limone
14/12/2021
in Society
0
predere un cucciolo

Avete deciso di prendere un cane? Prima di portarlo a casa e lasciarlo incustodito a rosicchiare fili o tra le mani moleste dei bambini, vi invitiamo a leggere questa breve guida di sopravvivenza che vi aiuterà a gestire al meglio il suo arrivo.

 

La scelta del cane

La prima domanda da porsi è se ciò che state per fare è una decisione ponderata da tutti i membri della famiglia o il capriccio di uno: nel secondo caso, sarà molto importante parlare e stabilire tutte le responsabilità che un cane comporta, compresa la sua educazione. Dopo aver messo d’accordo tutti sarà necessario trovare l’esemplare più adatto alle vostre esigenze.

Un cane di piccola taglia per esempio può rappresentare un ottimo compromesso in presenza di persone anziane o con poca forza fisica. Un Pastore Australiano invece ha tantissima energia, che bisognerà incanalare nello sport e in lunghe passeggiate giornaliere. Un cane da caccia è più portato per chi vive in campagna, un Levriero Afgano è perfetto per chi ama la moda e vuole entrare nel mondo delle esposizioni canine. Un Rottweiler, infine, è decisamente più adatto ai proprietari che hanno già molta esperienza con i quattro zampe. Insomma, prima di scegliere un animale solo per il suo aspetto fisico è necessario valutare bene lo standard di razza e il carattere, anche nel caso abbiate deciso di prenderlo in un canile.

prendere un cucciolo
.

L’allestimento della casa

I cuccioli possono essere molto distruttivi a causa dell’inevitabile cambiamento dei denti e della loro curiosità, che li spinge a mordere e a prendere in esame le diverse consistenze, esattamente come i bambini.

Per una questione di sicurezza è dunque consigliabile non lasciare alla portata di zampa, e di bocca, tutto ciò che potrebbe rappresentare un pericolo. Cavi elettrici, fonti di calore e fili metallici o di stoffa, possono essere ingeriti e causare folgorazioni oppure ostruzioni gastriche portando inevitabilmente alla morte.

Se il cucciolo è particolarmente esuberante è preferibile mettere da parte anche i tappeti, i cuscini e sgomberare i ripiani bassi della libreria. I cancelletti in questi casi possono diventare un’ottima soluzione per evitare che l’animale possa recarsi nelle stanze più importanti della casa.

 

Accessori fondamentali

Non si può certo pensare di avere un cane senza acquistare tutto ciò di cui ha bisogno. Due ciotole, per il cibo e l’acqua, sono fondamentali, così come un guinzaglio e un collare o una pettorina.  La scelta dello strumento migliore per la passeggiata va fatta in base alla taglia dell’animale: un Dobermann con la pettorina potrebbe essere difficile da bloccare durante l’incontro con un altro cane con il quale non va d’accordo. Allo stesso modo, un collare a strozzo per un Chihuahua potrebbe rappresentare un eccesso.

In giardino oppure in casa, il vostro compagno a quattro zampe avrà bisogno di una cuccia o di un cuscino su cui poter riposare indisturbato: anche questo accessorio va acquistato prendendo in considerazione peso dell’animale, optando sempre per un modello che sia appropriato alla sua stazza.

Infine, per far divertire il vostro cucciolo sarà necessario acquistare alcuni giochi, come trecce e palline con cui potrete passare il tempo insieme. In alcuni casi però questi oggetti non basteranno, e il piccolo potrebbe continuare a preferire le pantofole o i vostri calzini: per evitare che il problema possa degenerare, vi suggeriamo di valutare l’aiuto di un educatore cinofilo.

 

L’alimentazione

Affinché la salute del vostro animale sia sempre perfetta è estremamente importante distribuire i pasti in modo omogeneo nell’arco della giornata, rispettando le dosi riportate sulle confezioni o quelle stabilite dal proprio veterinario.

Il Cibo per cani va scelto in base alla taglia e al peso, ma soprattutto deve tenere conto di eventuali patologie, come diabete, insufficienza renale o infiammazioni dell’intestino, per le quali è necessario seguire una dieta specifica per evitare che le problematiche possano peggiorare.

adottare un cucciolo
.

Le prime regole

Alcuni proprietari non amano affatto dormire con i cani o che questi ultimi salgano su letti, poltrone e divani. È molto importante dunque stabilire fin da subito delle zone off-limits, e far sì che tutti i componenti della famiglia facciano rispettare tali regole: la coerenza è infatti alla base dell’educazione, sia di un bambino, sia di un cane.

Evitate inoltre di elargire cibo dalla tavola: ciò non solo potrebbe rappresentare un pericolo per la salute del cane, poiché alcuni alimenti a uso umano sono tossici per gli animali, ma non farà altro che inculcare un comportamento sbagliato, come elemosinare con insistenza durante l’orario dei vostri pasti.

Infine, affinché il cucciolo possa sentirsi a suo agio e imparare a fare i bisogni fuori casa il prima possibile, sarà purtroppo necessario portarlo a fare una passeggiata, anche molto breve, ogni due ore circa. Un cane di pochi mesi infatti non è affatto in grado di controllare gli sfinteri, e potrebbe fare pipì dopo aver mangiato, bevuto, giocato o appena sveglio.

Tags: animalicucciolinewspromozionale
Elisabetta Limone

Elisabetta Limone

Next Post
tastieristi rock

I tastieristi più famosi del rock e del metal

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001