Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Geek

Final Fantasy VII Rebirth: un trailer da leccarsi i baffi

by Mattia Nesto
15/09/2023
in Geek
0
Final Fantasy VII Rebirth: un trailer da leccarsi i baffi

L'espressione dei fan durante il trailer di Final Fantasy VII Rebirth

Fuori di metafora il trailer di Final Fantasy VII Rebirth è stato qualcosa di potente.

Un teaser trailer di Final Fantasy VII Rebirth fantastico

Alla chiusura di uno dei peggiori State of Play di sempre ecco che, proprio come una meteora luminosa nel cosmo buio, è apparso il trailer di Final Fantasy VII Rebirth, la seconda parte del titanico progetto di remaking totale (oltre che, ahinoi, di parziale riscrittura) di Final Fantasy VII a cura di Square Enix. Al di là della freddezza o comunque dell’oggettività che s’impone per un contenuto di tipo critico-analitico, la sensazione che ho avuto nel vedere quel filmato è stata di pura esaltazione. Già perché, nonostante le evidenti modifiche alla trama originale (che rimarrà, comunque, contenuta nell’opera sorgente) il trailer è stato uno dei migliori trailer della storia del medium videoludico. Con anche l’annuncio della data di uscita: 29 febbraio 2024, solo per PS5, chiaramente.

Se non l’avete ancora visto vi consiglio di farlo prima di proseguire la lettura di quest’articolo. Ok, detto questo, proseguiamo. Pare evidente come gli sforzi di Square, dopo i risultati, al momento, non incredibili di Final Fantasy XVI (qui la mia recensione) siano tutti concentrati sul secondo capitolo della cosiddetta compilation di remake. Un’opera che pare mostruosa, con un livello di ispirazione dal punto di vista artistico e di production value ai massimi livelli storici. Sono apparsi boss opzionali, evocazioni dimenticate da tempo e una sensazione globale di forza e potente rara nel mercato videoludico moderno. Naturalmente non posso ancora dirvi di più: il gioco non l’ho ancora provato, ma non vedo già l’ora. Il 29 febbraio del 2024 il tempo di Rebirth, però, sarà giunto. E non vedo l’ora.

Tags: Final Fantasy VII Rebirthnews
Mattia Nesto

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Next Post
I riflessi de La maschera turchese

I riflessi de La maschera turchese

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001