Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Cose che puoi creare con una stampante 3D

by Marta Blumi Tripodi
29/01/2013
in Society
0
Cose che puoi creare con una stampante 3D

Le stampanti 3D sono degli aggeggi che, anziché limitarsi a tradurre su carta qualche banale pdf, permettono di creare dei veri e propri oggetti di materiale plastico: basta inserire un progetto con le coordinate e le misure di ciò che va costruito, e la macchina fa tutto il lavoro sporco. Nell’ultimo anno il prezzo è sceso di molto, ragion per cui un sacco di famiglie hanno cominciato a sfornare artigianalmente soprammobili e altre amenità simili. Curiosi di sapere quali sono i prodotti più in voga che i proprietari di stampanti 3D producono a casa loro?

 

Armi: In rete fioccano i tutorial per costruire qualsiasi tipo di pistola, fucile e bazooka in commercio. I vantaggi sono ovvi: non devi denunciarne la proprietà, puoi modificarle come meglio credi, essendo di plastica non vengono rilevate dal metal detector, eccetera eccetera. Negli Stati Uniti, dove c’era già una sovrabbondanza di armi in partenza, quella del fai-da-te sta diventando una vera e propria emergenza nazionale.

 

Sex toys: Le donne non hanno ancora imparato a vincere l’imbarazzo di entrare in un sexy shop, perciò per molte darsi al bricolage sembra una soluzione pratica e ragionevole. Inizialmente si trattava di giochini non meccanici, ma nell’ultimo periodo diverse ditte specializzate spediscono a casa un kit di montaggio per vibratori: loro forniscono il meccanismo e il materiale per il rivestimento, tu inforni tutto et voilà, dopo un paio d’ore ottieni un Rabbit cotto a puntino.

 

Vestiti: Per chi aspira a un look alla Lady Gaga, una serie di fornitori per case di alta moda hanno deciso di condividere i progetti per ricreare i propri capolavori a casa, come questo perfetto bikini in gemme di nylon della Continuum.

 

Robot: Ebbene sì, il futuro è già qui. I moderni dr. Frankenstein che non dispongono di un laboratorio attrezzato non devono più disperare: il proprio droide sterminatore personale si può costruire anche in salotto. E infatti un sacco di gente ci ha già provato. Uno di loro potrebbe essere il vostro vicino: pensateci bene, la prossima volta che vi lamenterete perché ha dimenticato le luci delle scale accese…

Tags: 3Darmirobotsessostampante 3d
Marta Blumi Tripodi

Marta Blumi Tripodi

Next Post
I migliori tweet di #sucamelamonti

I migliori tweet di #sucamelamonti

Articoli recenti

  • Modello 730, hai commesso degli errori? Rimedia finché sei in tempo: cosa fare subito per evitare guai
  • “Pericolo imminente per migliaia di voli”, le compagnie aeree lanciano l’allarme: l’aeroporto è pericolosissimo
  • Il segreto delle nonne per vestiti sempre puliti e splendenti: lo trovi direttamente in cucina e il risultato è garantito
  • Amici, nuovo amore (famosissimo) per una delle star più amate dello show: fan increduli
  • Anticipazioni La promessa: la scoperta su Catalina cambia tutto
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001