Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Ambiente

NASA supporta energia nucleare: ha salvato quasi 2 milioni di persone

by Stefano Yamato
04/04/2013
in Ambiente, Society
0
NASA supporta energia nucleare: ha salvato quasi 2 milioni di persone

nucleare-simpson

Odiata, disprezzata, criticata, insultata. L’energia nucleare è tema estremamente discusso in tutto il pianeta e gran parte della popolazione vede le centrali nucleari come un rischio totalmente inutile per l’umanità, anche a fronte dei grandi incidenti che hanno provocato danni irreparabili alla società e all’ambiente. La NASA però sembra non essere del tutto d’accordo con questa pericolosità e rilancia con uno studio condotto dalla Goddard Institute for Space Studies un suo dipartimento di ricerca con sede a New York, che sembra aver evidenziato come l’energia nucleare, a partire dalla sua introduzione, abbia in realtà salvato quasi due milioni di vite in tutto il mondo.

Secondo i dati trapelati dallo studio della NASA, a partire dal 1971 fino al 2012, la produzione di energia tramite centrali nucleari ha salato 1.800.000 vite umane che sarebbero state altrimenti soggette all’inquinamento dei combustibili fossili tradizionali, con centinaia di migliaia di vittime in più derivate dalle malattie direttamente riconducibili a questo tipo di inquinamento (principalmente carbone e petrolio).

Da quando sono state lanciate nel mondo, le centrali nucleari avrebbero invece generato “soltanto” 5.000 decessi, derivati principalmente dall’esposizione alla radiazioni e dai tumori ad esse collegati oppure da infortuni sul lavoro nelle centrali.

Nonostante lo studio (l’ennesimo) sia supportato da dati numerici derivati da indagini approfondite, quella della NASA resta comunque una posizione discutibile che difficilmente riuscirà a cambiare la percezione che gran parte della società ha dell’energia nucleare.

 

Tags: energiainquinamentomorterussia
Stefano Yamato

Stefano Yamato

Next Post
In Virginia il sesso orale è vietato per legge

In Virginia il sesso orale è vietato per legge

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001