Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Geek

Google Tv vs. Apple Tv, la sfida infinita

by Marco Villa
02/11/2011
in Geek
0
Google Tv vs. Apple Tv, la sfida infinita

Secondo il New York Times sarebbe l’ultimo sforzo manageriale di Steve Jobs, secondo i rumors in ambito tecnologico è il settore che vedrà più cambiamenti nel corso dei prossimi anni.

Si parla della televisione, un settore che interessa sia per la produzione di contenuti, sia per la vendita di device. Del resto, sia Google che Apple hanno già provato a vendere i propri prodotti per unire tv e Internet, ma senza grandi risultati.

Vicinissimo il momento del lancio della nuova Google Tv, previsto per la prossima settimana. Nella nuova versione, sarà inserito Android e un catalogo di applicazioni. Tra queste, tredici saranno a sfondo musicale. Oltre alla versione tv di servizi noti e già lanciati da tempo come Vevo, Pandora e Rhapsody, verrano promosse app tematiche dedicate a generi e stili musicali e diversi servizi a pagamento con contenuti esclusivi, come video in HD di concerti. Oltre a questo, si parla anche degli oltre cento canali tematici che verranno lanciati su YouTube e che probabilmente andranno a toccare anche lo sviluppo di Google Tv.

Per quanto riguarda l’azienda di Cupertino, l’assalto vero e proprio dovrebbe avvenire nel 2012, quando Apple potrebbe lanciare la seconda versione della Apple Tv. O almeno questo è quanto sostiene il New York Times: finora il problema principale degli ingegneri Apple era quello di sostituire il classico telecomando con qualcosa che potesse essere semplice e soddisfacente nell’uso, come iPhone o iPad. Una ricerca infruttuosa, almeno fino a quando non è entrata in campo Siri, l’azienda comprata da Apple nella primavera 2010 per implementare nei propri prodotti l’assistente vocale, lanciato in pompa magna come grande novità introdotta nell’iPhone 4s. La svolta, quindi, sarebbe l’eliminazione del telecomando per un sistema di remote control interamente vocale.

Tags: googleiPadiPhoneyoutube
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
Dior e Anselm Reyle contro Vuitton e Murakami?

Dior e Anselm Reyle contro Vuitton e Murakami?

Articoli recenti

  • File ai Caf, ora è ufficiale: puoi richiedere lo sconto del 50% sull’IMU
  • Affari Tuoi, De Martino cambia tutto: la reazione del pubblico
  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001