Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Le critiche all’Ice Bucket Challenge non hanno senso

by Marco Villa
25/08/2014
in Society
0
Le critiche all’Ice Bucket Challenge non hanno senso

lewis-stacy-icebucket-640x360

Quella che si è appena conclusa è stata la settimana dell’Ice Bucket Challenge, pochi dubbi a riguardo. Proviamo a ricostruire come è andata. L’Ice Bucket Challenge è stato lanciato negli Stati Uniti per raccogliere fondi a favore della ALS, un’associazione impegnata nella ricerca contro la sclerosi laterale amiotrofica. Il meccanismo è semplice. Giro un video in cui mi rovescio in testa una secchiata di acqua gelata e sfido degli amici a fare lo stesso, chiedendo loro di fare una donazione in beneficenza: 10 dollari in caso accettino la sfida (e quindi facciano girare ulteriormente la campagna), 100 dollari in caso non la accettino. Questa differenza si è presto persa, ma la sostanza non è cambiata di molto: un video per diffondere il nome dell’associazione e coinvolgere altre persone.

Negli Stati Uniti la campagna è partita subito forte, adottata da vip e star di ogni tipo e levatura. Con i consueti due-tre giorni di ritardo, l’iniziativa è arrivata in Italia e anche da noi hanno aderito tanti nomi famosi: personaggi dello spettacolo, sportivi, musicisti, fino al premier Matteo Renzi.

Un fenomeno virale, che ha portato a conseguenze tangibili: gli ultimi dati diffusi parlano di oltre 70 milioni di dollari raccolti negli Stati Uniti (a fronte dei 2 milioni dello stesso periodo lo scorso anno) e di 185mila in Italia. Soldi che, senza l’Ice Bucket Challenge, non ci sarebbero stati. E questo è un fatto.

Un altro fatto è che negli ultimi giorni i social network italiani siano stati inondati da commenti ipercritici e negativi nei confronti dell’iniziativa.

I motivi? La top 5:
– Non si risolve così il problema della SLA
– È uno sfoggio di esibizionismo e narcisisimo
– Fra tre giorni tutti si saranno dimenticati
– Agli italiani interessano solo le magliette bagnate e le prossime nomination
– L’hanno fatta X e Y, quindi è una cazzata e io non la faccio

Alcuni argomenti sono fondati, per quanto basati su un pensiero stile “sogno la pace nel mondo” di qualche Miss Italia, altri sono solo una forma diversa di quello stesso esibizionismo che viene criticato. Di base, resta una sola certezza: senza il virale, nessuno in questi giorni avrebbe parlato di SLA e senz’altro non l’avrebbero fatto i detrattori dell’Ice Bucket Challenge. Si può parlare quanto si vuole, girando a lungo intorno all’argomento, ma per una volta un meccanismo virale non è stato fine a se stesso: la sua consistenza è un dato di fatto e quel dato di fatto si può misurare in dollari e in euro.

In estrema sintesi: una raccolta fondi di beneficenza ha avuto successo, qual è il vostro problema?

Tags: beneficenzaopinionipiù letti
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
Se soffrite di vertigini è meglio che non guardiate queste immagini (anche se dovreste)

Se soffrite di vertigini è meglio che non guardiate queste immagini (anche se dovreste)

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001