Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Geek

Facebook pensa a uno smartphone e Microsoft lancia il suo social network

by Marco Villa
23/11/2011
in Geek
0
Facebook pensa a uno smartphone e Microsoft lancia il suo social network

“Era un periodo in cui ognuno faceva il suo mestiere:
i
l partito faceva il partito,
la federazione giovanile faceva la federazione giovanile,
l’ A.R.C.I. l’ A.R.C.I.,
i fonici i fonici.”

Così gli Offlaga Disco Pax in “Lungimiranza”.
Stessa cosa si potrebbe dire riferendosi alle tecnologie: c’era un tempo in cui i motori di ricerca ricercavano, i negozi online vendevano e i social network aumentavano gli iscritti. Cose semplici, lineari.

Da un po’ di tempo non è più così: la tendenza dei grandi attori della comunicazione e della tecnologia è quella di espandersi in ogni campo possibile. In particolare, i quattro grandi nomi del settore: Amazon, Apple, Facebook, Google. Amazon è passata in pochi anni da semplice store a produttore in prima persona di device di successo come i Kindle. Apple ha continuato a produrre smartphone, ha inventato il mercato dei tablet e si appresta a cambiare nuovamente il mercato della musica con iTunes Match. Google ha comprato Motorola, ha lanciato i portatili Chromebook e si è buttata anch’essa nel mondo della musica.

Manca Facebook, che finora si è concentrata nell’aumentare a dismisura i propri utenti e a offrire loro un prodotto in costante evoluzione. Potrebbe però essere arrivato il momento del grande passo in avanti.

La compagnia di Mark Zuckerberg sarebbe infatti pronta a realizzare il suo primo smartphone, ovviamente orientato alla condivisione e un’esperienza social. Tra le poche informazioni che si conoscono, il nome in codice HTC Buffy e il fatto che sarebbe basato su sistema operativo Android. Un secondo fronte caldo per il social network sarebbe poi il lancio di un software chiamato Facebook Messenger, che avrebbe come avversario diretto MSN Messenger, ovvero uno dei prodotti più diffusi di Microsoft. L’obiettivo sarebbe quello di sfruttare la grande base iscritti di Facebook per sferrare un attacco a Microsoft e tentare di rubare utenti a MSN.

Microsoft, però, non sta con le mani in mano: in questi giorni si fanno insistenti le voci del lancio del social network targato Windows. Il nome? Socl e presto potrebbe entrare in fase beta a inviti.

Tags: cellularefacebookWeb
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
John Pike, il poliziotto con lo spray al peperoncino diventa un meme [video]

John Pike, il poliziotto con lo spray al peperoncino diventa un meme [video]

Articoli recenti

  • Licenziamento, la Cassazione cambia tutto: adesso sei a rischio
  • Vacanze low cost: 5 mete perfette per andare in paradiso senza spendere una fortuna
  • Basilico, mia nonna mi ha svelato il suo segreto: solo così rimane freschissimo per usarlo tutto l’anno
  • Reddito di Libertà al via, da oggi è possibile presentare domanda: come farla, passo dopo passo, senza errori
  • “Il suo ultimo gesto”: Eleonora Giorgi, il retroscena straziante emerge solo ora, fan in lacrime
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001