Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Free The Nipple, la campagna per le pari opportunità dei capezzoli

by Marco Villa
07/04/2015
in Society
0
Free The Nipple, la campagna per le pari opportunità dei capezzoli

article-2691333-1FA122DB00000578-994_638x385

Un capezzolo maschile e uno femminile. E chiare indicazioni a pennarello per spiegare che sono esattamente la stessa cosa, senza differenze. Eppure quello maschile è in bella vista, quello femminile censurato. La foto è di qualche tempo fa, arriva dall’account Instagram della modella Cara Delevingne ed è uno degli esempi più famosi della campagna #FreeTheNipple, che sta montando sempre di più sui social network.

Tutto parte dal fatto che Facebook e Instagram (che sono da tempo la stessa cosa) siano particolarmente attenti alla presenza di foto di nudo e che i loro algoritmi non siano in grado di distinguere tra foto porno, foto in libertà e semplici foto di mamme che allattano al seno. Tutto parte da qui, ma anche dalla volontà di tante donne di sdoganare il seno libero in ogni dove, dai social alla vita di tutti i giorni. In poco tempo è nato l’hashtag #FreeTheNipple, usato per rivendicare la pari opportunità dei capezzoli e veicolato soprattutto su Twitter, dove la censura è meno pesante.

miedo-pezones_PLYIMA20131210_0102_9

Dalla campagna è nato anche un film, girato da Lina Esco e che ha tra le protagoniste Lola Kirke (già vista in Mozart In The Jungle e sorella di Jemima, ovvero Jessa di Girls). Una delle prime a sostenere la campagna fu Chelsea Handler, che venne censurata da Instagram per una parodia a seno nudo della celebre foto di Putin a cavallo. Oltre al film, non si contano le dimostrazioni di supporto, da nomi come Miley Cyrus, Liv Tyler, Lena Dunham e molte altre, passando per mobilitazioni spontanee. Come quella di qualche giorno fa in Islanda, dove una ragazza è stata ricoperta di insulti e stigmatizzata dopo aver caricato una foto a seno nudo sui social network: per reazione, tantissime sue connazionali hanno risposto con foto simili a suon di #FreeTheNipple.

Al momento Facebook e Instagram non sembrano voler allentare il controllo, ma nemmeno #FreeTheNipple sembra voler rallentare. Chi la spunterà?

CBjtbTXVEAAL5XF

Tags: corpo umanoinstagram
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
Gli americani sono pazzi e questi prodotti a tema pancetta lo dimostrano

Gli americani sono pazzi e questi prodotti a tema pancetta lo dimostrano

Articoli recenti

  • Cartelle esattoriali, queste puoi finalmente buttarle: non devi più versare un euro se hanno questa data
  • “E’ incinta”: arriva la cicogna per la star Mediaset più discussa, l’indiscrezione
  • Belen Rodriguez, clamoroso ritorno di fiamma con l’ex: beccata così
  • Non pagare subito la multa sulle strisce blu in questi casi puoi evitarla: cosa dice la legge
  • Ultima chiamata per l’estate low-cost: prezzi stracciati, ma l’offerta svanisce in un lampo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001