Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Notti magiche: tutti i goal della Nazionale che fanno venire i brividi

by Simone Stefanini
17/06/2015
in Society
0
Notti magiche: tutti i goal della Nazionale che fanno venire i brividi

Vi ricordate le notti magiche inseguendo un goal? Quelle dei bomber che ci facevano sognare, quelle in cui bastonavamo regolarmente la Germania, quelle in cui Martellini, Caressa o Pizzul si lasciavano andare ad esultanze che ci gasavano così tanto da uscire a petto nudo con la bandiera tricolore?

Eh sì, ci sono state, long long time ago.

Da un po’ di tempo a questa parte, i bomber sembra si siano estinti,  la furia agonistica pure. Addirittura la furberia, il catenaccio, la giocata risolutiva al 94esimo, il rigore che cercavi con tutta l’anima, la punizione incredibile, tutto svanito. Certo, speriamo che presto la nazionale di Conte ci porti in cima al Mondo, come già fecero Bearzot e Lippi (nel calcio moderno), ma viste le prestazioni di questi ultimi tempi, sembra ci voglia proprio un miracolo.

Allora rifacciamoci gli occhi con questi goal che sono entrati nella storia e che ci fanno venire la pelle d’oca ogni volta che ci vengono riproposti.

Aspettando di nuovo le notti magiche.

La doppietta di Roberto Baggio in Italia – Nigeria (Mondiali Usa ’94)

I goal di Totò Schillaci ai Mondiali di Italia ’90

Marco Tardelli nella finale vinta contro la Germania (Mondiali Spagna ’82)

https://www.youtube.com/watch?v=fjxp4F2XKTE

Il mitico goal di Fabio Capello in Inghilterra – Italia a Wembley (1973)

La partita del secolo, Italia – Germania 4-3 (Mondiale Messico 70) Goal di Boninsegna, Burgnich, Riva, Rivera

https://www.youtube.com/watch?v=jpqnKmr1820

La doppietta di Mario Balotelli alla Germania agli Europei 2012 in Polonia e Ucraina  

Roberto Baggio ai mondiali di Francia ’98 contro l’Austria

https://www.youtube.com/watch?v=pQYMWOmJnvY

La tripletta di Paolo Rossi al Brasile (Mondiale Spagna ’82)

La maledetta di Andrea Pirlo a Inghilterra – Italia (Mondiali Brasile 2014)

https://www.youtube.com/watch?v=gfrfA670BmY

Le bombe di Christian Vieri ai Mondiali del ’98 e del 2002

Fabio Grosso e Alessandro del Piero contro la Germania. Andiamo in finale a Francia 2006. Poi la vinciamo e il cielo si tinge d’azzurro.

Tags: calciosportvideo
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Scene di film cult come non le abbiamo viste

Scene di film cult come non le abbiamo viste

Articoli recenti

  • Cartelle esattoriali, queste puoi finalmente buttarle: non devi più versare un euro se hanno questa data
  • “E’ incinta”: arriva la cicogna per la star Mediaset più discussa, l’indiscrezione
  • Belen Rodriguez, clamoroso ritorno di fiamma con l’ex: beccata così
  • Non pagare subito la multa sulle strisce blu in questi casi puoi evitarla: cosa dice la legge
  • Ultima chiamata per l’estate low-cost: prezzi stracciati, ma l’offerta svanisce in un lampo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001