“Speravo de morì prima”
Una serie ultrapop sul calciatore più pop(olare) di sempre.
Il modello Netflix può funzionare apllicato al calcio? Un’analisi dei pro e contro del passaggio a DAZN delle Seria A, augurandosi che la prima passione degli italiani possa essere il traino per una rivoluzione digitale mai avvenuta.
Cinque consigli per gli acquisti sul nostro shop scelti ogni settimana con un tema differente
L’immortalità della rivolta, graphic novel edita da Becco Giallo, racconte le mirabolanti vicende di Socrates, emblema del calcio brasiliano e grande leader politico
Nella settantunesima edizione del festival di Sanremo, che verrà ricordato per la storica vittoria delle chitarre elettriche nel contesto vuoto dell’Ariston, l’attaccante svedese è stata la stella più brillante.
Il gioco Captain Tsubasa: Rise of New Champion è perfetto per gli amanti del manga e del cartone animato che ci ha accompagnato nell’adolescenza. Un po’ meno per i giocatori abituati a FIFA o PES
Ve lo buco il pallone. Gli anni 80, gli amici, le ragazze e le partite per strada.
Diciamo tanto dei ragazzi di oggi, ma quando eravamo piccoli noi scappavamo a gambe levate
Roberto Baggio è il più grande calciatore italiano degli ultimi trent’anni
Il 3 settembre 1989 moriva in un incidente stradale Scirea: più che un calciatore, un esempio di vita
Il centravanti sudafricano, vera e propria icona del calcio anni Novanta, ci ha lasciato ieri ma noi non lo dimenticheremo mai
Fabio Grosso è stato un campione per poco tempo, ma per quello giusto.