Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Buon compleanno al New York Times, il giornale più famoso al mondo

by Simone Stefanini
18/09/2015
in Society
0
Buon compleanno al New York Times, il giornale più famoso al mondo

Il 18 settembre 1851 esce il primo numero del quotidiano fondato da Henry Jarvis Raymond e George Jones: il New York Times, il giornale più famoso del mondo.

 

ny times icon
La prima pagina del primo numero del New York Times

 

164 anni dopo il primo numero, il New York Times occupa circa 1300 giornalisti, tra carta e web, tra cui quelli della app NYT Now, che ha una redazione dedicata e che monitora 24 ore su 24 il web, per condividere le notizie più interessanti, oppure l’Interactive News Team, composto da giornalisti-programmatori che inventano programmi per la redazione, fino ad arrivare al R&D Lab, il laboratorio di ricerca e sviluppo del NY Times situato al 28esimo piano del New York Times building, dove ogni tecnologia utile al giornale viene messa alla prova, dai droni ai programmi che monitorano terremoti. [fonte] Qui sotto, direttamente dal R&D Lab, Listening Table, un tavolo che ascolta e capisce le conversazioni che vengono fatte attorno a lui.

 

https://vimeo.com/121932791

 

Nel 2007 si parlò molto della nuova redazione del New York Times, ospitata nell’omonimo palazzo sulla Eight Avenue. Si tratta di un grattacielo di 52 piani, progettato dall’architetto italiano Renzo Piano. In precedenza, la sede del giornale era rimasta per circa un secolo sulla 43esima. Il cambio di casa venne presentato come la volontà del giornale di cambiare pelle per essere in grado di raccontare tutti i cambiamenti che un vecchio quotidiano cartaceo non è più in grado di recepire. Le foto scattate all’interno dei giganteschi open space della redazione sono uno spettacolo.

 

2011_insidethenewyorktimes
La spettacolare redazione del New York Times

 

Nel 2010, l’anno della crisi dell’editoria e di Wikileaks, una telecamera ha ripreso il lavoro all’interno del New York Times per un documentario dal titolo Page One: Inside the New York Times. Dentro ci sono tutti i più famosi giornalisti della testata: Brian Stelter, Bill Keller e David Carr. Assolutamente da vedere.

 

https://vimeo.com/59700098

 

Tra i tanti modi con cui si può seguire quello che succede dentro il New York Times c’è anche Instagram: il giornale ha diversi account tematici e il nostro preferito è Travel, con foto splendide da ogni parte del mondo.

https://instagram.com/p/7VSEr7SZ_S/

Il NY Times è famoso anche per coinvolgere i migliori illustratori per  i propri articoli, come in questo qui sotto di Ana Albero in un articolo del 2012 in difesa delle madri single. Ah, ci piace anche la sua linea editoriale.

 

ny times icon
Illustrazione © Ana Albero

 

I suoi report online sono concepiti come minisiti interattivi, che contengono le foto dei migliori fotografi internazionali. Quello qui sotto riguarda le disperate traversate dei migranti sui barconi nel Mediterraneo. Un articolo del 3 settembre scorso di Scott Anderson con foto di Paolo Pellegrin.

 

ny times icon
Fotografia © Paolo Pellegrin

 

David Carr è stato uno dei giornalisti più importanti del NY Times ed è scomparso il 2 febbraio di quest’anno per un tumore, dopo aver lavorato persino nel giorno della sua morte. Sul programma del funerale, c’era scritta questa sua frase: “Sono in estasi nel mio modo oscuro e morboso e sottoscrivo una teoria del passato che permette al futuro di dispiegarsi: abbiamo fatto del nostro meglio.”

 

ny times icon
David Carr, 1956-2015

 

Tags: dailybest icongiornalismovideo
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
“Il film è tuo, fanne ciò che vuoi”: Charlie Kaufman racconta Anomalisa

"Il film è tuo, fanne ciò che vuoi": Charlie Kaufman racconta Anomalisa

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001