Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

L’Expo in versione onirica nelle foto di Paolo Pettigiani

by Sandro Giorello
22/11/2015
in Art
0
L’Expo in versione onirica nelle foto di Paolo Pettigiani
06e00229536911.55f81aa2b14cc
Paolo Pettigiani E X P O

 

Se, come il sottoscritto, siete amanti dei disegni composti dai bordi dei palazzi e dal cielo, il lavoro del fotografo Paolo Pettigiani vi appassionerà non poco.

Tenete a mente due elementi cardine di questo tipo di gioco: il cielo e i palazzi. Partiamo dal primo: “Il cielo è forse la parte più importante ed è quell’unico elemento che unisce tutti i miei scatti – ci racconta Pettigiani – A differenza degli edifici il cielo è in continuo mutamento ed è quindi “lui” a stabilire il momento perfetto per lo scatto: i colori delle architetture, le ombre, le luci ed il contrasto visivo sono tutte parti fondamentali del mio progetto”.

Per quanto riguarda i palazzi, invece, uno potrebbe girare tutte le città del mondo e fotografare come le varie architetture sfiorino le nuvole, oppure andare in un posto solo che, per sua stessa definizione, rappresenta il mondo intero: l’Expo 2015. “Tutto è nato dal mio progetto “Geometrie #1” e dalla passione per la fotografia. Mi piace come nelle mie immagini gli edifici vengano decontestualizzati da tutto ciò che li circonda e in occasione dell’Expo 2015 ho pensato di unire in un unico progetto e in unico stile architetture provenienti da ogni parte del mondo”.

 

9cbdbe29536911.55f9359fc1291
Paolo Pettigiani E X P O

 

24 anni, Paolo Pettigiani è un fotografo che al momento vive tra Parigi e Torino. E X P O è il suo ultimo lavoro: è una serie di bellissimi accostamenti di colori, forme e un cielo senza nuvole che a Milano è abbastanza raro. Il risultato è un gioco di spigoli, curve ed in un niente vi dimenticherete che quello che state guardando sono degli edifici. “Sono rimasto completamente affascinato dall’immensità di questo posto e le sue incredibili architetture – conclude il fotografo – che la maggior parte delle volte meritano di essere osservate più dall’esterno che all’interno”.

Se volete approfondire il progetto “E X P O”,  “Geometrie” o gli altri lavori fotografici di Paolo Pettigiani, questo è il suo sito.

 

Paolo Pettigiani Expo
Paolo Pettigiani E X P O

 

Paolo Pettigiani
Paolo Pettigiani E X P O

 

Paolo Pettigiani Expo
Paolo Pettigiani E X P O

 

[via www.Fubiz.net]

Tags: architetturaexpofotografiaScelti
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post
60 anni fa moriva James Dean, l’eterno ribelle

60 anni fa moriva James Dean, l'eterno ribelle

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001