Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Quanto costa vivere da soli in Italia?

by Simone Stefanini
03/12/2019
in Society
0
Quanto costa vivere da soli in Italia?
Schermata 2015-10-16 alle 16.12.57
© Steve Wolf

 

Andare a vivere da soli è il sogno di milioni di italiani che abitano ancora con i genitori o in case piene di coinquilini. È il primo traguardo personale dell’essere adulto, la vera e propria affermazione d’indipendenza. Sì ma quanto costa?

La maggior parte delle volte che si entra in argomento, la risposta è sempre “troppo”, liquidando così ogni riflessione in merito. Invece di riflessioni ce ne sono da fare, eccome. Riflessioni e calcoli, come quelli dell’utente matart91, che su Reddit ha tentato di rispondere alla fatidica domanda aggiornando di continuo il foglio Excel delle sue spese.

 

9ef6a8098e5c24089660d0bedfe98465
© Creamcrackers

 

Per avere le chiavi dell’appartamento
Secondo l’esperienza di matart91, quando entri in una casa devi subito sborsare un bel po’ di soldi suddivisi in subentro ENEL (87€), subentro ENI Gas (85€), subentro acqua (85€), canone per il primo mese (400€) e cauzione per l’appartamento (equivalente a 3 mesi di affitto: 1200 €). Totale 1950€, ancora prima di passare la nostra prima giornata nella nuova casa. Quando l’appartamento è già ammobiliato ci sono meno spese, chiaro, ma qualcuna di solito è necessaria. Tipo il letto, gli utensili da cucina, gli asciugamani e tutto l’occorrente per il bagno, alcuni mobili, scaffali, cose così per circa 300 €. Aggiungete il doveroso contratto del telefono-internet e lì scegliete voi la promozione che vi torna meglio. Si arriva così a circa 2300 € per avere le chiavi in mano e poter iniziare l’avventura in solitaria.

La spesa mensile di chi vive da solo
L’appartamento scelto è un bilocale di 60mq, che nella provincia veneta dove risiede il nostro amico, si affitta per 400€ al mese. A questo esborso vanno ovviamente aggiunte altre spese, tipo generi alimentari, bollette e tasse. Non temete, non restiamo generici. Il nostro amico matart91 è entrato nel dettaglio. Affitto = €400, spesa al supermercato = 200€, spese condominiali = 25€, bolletta gas (riscaldamento d’inverno, acqua calda e gas cottura) = 56€, bolletta dell’energia elettrica = 22€ (casa con classe energetica bassa, illuminazione led, no lavatrice), bolletta dell’acqua = 5€, tassa rifiuti = 13€, bolletta Telecom (telefono inutile + ADSL) =42€, bolletta cellulare = 10€, costo lavanderia = 30€, revisione annuale caldaia obbligatoria = 10€. Totale 813€ al mese di spese di sopravvivenza civile.

Restano fuori le spese per i trasporti: l’autore del calcolo ha stimato circa 195€ al mese per benzina e spese varie legate all’automobile, ma ovviamente si può risparmiare molto se si usano i mezzi pubblici.

 

b2e4f00db63cffaa3c85eb52fd569e60
© Guillaume Kurkdjian

 

Conclusione
Per vivere da soli, secondo questi dati, servono 1000 € al mese. Solo per sostenere le spese s’intende.
Chiaramente, se abitasse in una grande città o in una località turistica, il costo dell’affitto lieviterebbe.

A questo punto, ovviamente, su Reddit è partita la discussione e il tema principale è stato proprio il costo dell’affitto, che lascia sbalorditi diversi commentatori

tekanet non è d’accordo con matart91

 

matart91 arriva a scrivere la regola aurea: la busta paga dev’essere l’affitto moltiplicato per 3 (400×3=1200 €), ma questo calcolo viene confutato da un altro commentatore prendendo ad esempio le spese per la città di Roma:

Schermata 2015-10-16 alle 15.40.13
pokerissimo confuta la tesi di matart91

 

Stando all’ultima rilevazione Istat lo stipendio medio degli italiani ammonta a 1327 € mensili (sentiamo già un bel po’ di voi esclamare “magari”) e che a i giovani dicono di ricevere dai genitori in media 280 € al mese.

Quindi per vivere decentemente da soli servono minimo 1500 € al mese. Se poi pensate che in Italia ci sono 7,1 milioni di single e che la loro vita, secondo un’analisi della Coldiretti, costa in media il 74% in più di quella di chi vive insieme a qualcuno, vi renderete conto che, conti alla mano, vivere da soli costa tanto.

 

Tags: casagenitoriItaliaReddit
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Tanti auguri a Veronica Castro, la stella delle telenovele trash che ci hanno rovinato l’infanzia

Tanti auguri a Veronica Castro, la stella delle telenovele trash che ci hanno rovinato l'infanzia

Articoli recenti

  • E’ una vera beauty routine ma per il pavimento: il trucco dei giapponesi per farlo rimanere lucido più a lungo
  • Don Matteo, arriva la batosta per i fan: la decisione (dolorosa) della Rai
  • La Promessa spoiler, la scoperta su Julia: chi è davvero
  • Domenica In, la Rai ha informato Mara Venier della decisione: ora è ufficiale
  • Cartelle esattoriali, queste puoi finalmente buttarle: non devi più versare un euro se hanno questa data
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001