Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home TV e Cinema

Abbiamo fatto vedere Ritorno al Futuro a chi è nato dopo il 2000

by Dailybest
12/11/2019
in TV e Cinema
0
Abbiamo fatto vedere Ritorno al Futuro a chi è nato dopo il 2000
ceci-cover
Cecilia, classe 2006

 

Un cineforum nostalgia, organizzato da chi Ritorno al Futuro l’ha visto al cinema per chi nel 1985 non era ancora nato. E non sarebbe stato in circolazione per un’altra quindicina di anni. Protagonisti di questa visione sono Cecilia (9 anni) e le sue cuginette, ma anche Raffaele e Cristian (12 anni) e Luca (15 anni). Due divani in due case diverse, rigorosamente divisi tra maschi e femmine, come richiede l’età.

La differenza di età tra i protagonisti dell’esperimento è grande, ma tutti sono cresciuti in un mondo cinematografico popolato principalmente dai personaggi digitali della Pixar, molto diversi dal mondo del film di Robert Zemeckis.

Popcorn, castagne, tè, biscotti. Mamme che chiacchierano e dicono di abbassare il volume e papà che alzano perchè “se no i bambini non sentono“. I più piccoli abbandonano il divano per andare a giocare in cameretta, mentre le due cuginette (7 e 9 anni) iniziano ad appassionarsi al film, anche se c’è qualche intoppo nel seguire la trama tra presente passato e futuro. I maschi invece se ne stanno fissi in silenzio sul divano.

 

Cristian, Luca e Raffaele
Cristian, Luca e Raffaele

 

Quando Doc viene ucciso dai libici a cui aveva rubato il plutonio, Cecilia piange e il papà è costretto a spoilerare un pochino che poi andrà tutto bene. Non ci ricordavamo di pianti per Doc quando ero giovane io. Segno dei tempi? Altro momento che provoca reazioni: Cecilia si vergogna per George e si accartoccia dietro il tavolino mentre lui prova ad invitare al ballo Lorraine.

 

Cecilia si nasconde per l'imbarazzo
Cecilia si nasconde per l’imbarazzo

 

Nel frattempo i ragazzi sono imperturbabili: c’è un po’ di noia e qualche sbadiglio, ma non appena le scene si fanno spettacolari, la tensione sale.

 

Gesti anti-noia
Gesti anti-noia

 

Nel passato Marty incontra i suoi genitori. La goffaggine di George McFly è sempre insopportabile, il desiderio di rivalsa del debole/buono contro il forte/cattivo funziona sempre. La scena con lo skateboard tiene tutti col fiato sospeso e Cecilia guarda la fine dell’inseguimento coprendosi gli occhi per paura che Marty venga schiacciato tra due macchine, poco prima di ricoprire Biff e i suoi scagnozzi di letame. I goffi tentativi di pomiciare di Lorraine con il proprio futuro figlio, che resta con una faccia a dir poco scioccata, suscitano ilarità e distruggono qualunque teoria sull’esistenza del complesso di Edipo.

Sull’altro divano, invece, ogni tanto irrompe la contemporaneità.

 

Partitella rapida
Partitella rapida

 

“Ehi tu porco levale le mani di dosso” e il pugno che lo sfigato dà al cattivo portano una generale soddisfazione della platea casalinga. Siamo sempre lì: l’eterna lotta tra bene e male, quando giustizia è fatta noi umani siamo felici.

Ritorno al presente e lieto fine: Doc è vivo, si è salvato con un giubbotto anti proiettile e mette il cuore di Cecilia in pace. Sull’altro divano, il finale non entusiasma: Raffaele sperava che Marty e Doc restassero nel passato, mentre per Luca è traumatico il ritorno alla realtà e a un 2015 senza macchine volanti. Sarà per questo che il suo desiderio è andare nel futuro, per vedere quali saranno le nuove tecnologie che avrà a disposizione tra qualche anno. Di verso opposto, invece, il sogno di Raffaele, che vorrebbe tornare indietro nel tempo fino agli anni ’60, per vedere in campo la grande Inter di Helenio Herrera.

Entrambi si sono emozionati guardando il film e non hanno dubbi: vogliono vedere anche gli altri due capitoli della saga. Anche Cecilia è dello stesso avviso, forse perché è rimasta particolarmente intrigata dalle possibili dinamiche dei futuri possibili, dei mondi paralleli e delle realtà alternative…  no, certo, non ha usato queste parole per esprimerlo, ma ha visto in un modo abbastanza semplice che le azioni di oggi provocano conseguenze nel futuro. E non è poco.

 

Tags: famigliafilmritorno al futuroSceltivideo
Dailybest

Dailybest

Next Post
I dolcetti ispirati ai personaggi dello Studio Ghibli e di Adventure Time

I dolcetti ispirati ai personaggi dello Studio Ghibli e di Adventure Time

Articoli recenti

  • Check-out rapido e sicuro: tutto quello da sapere per non pagare penalità
  • Beautiful, spoiler 14 maggio: la rivelazione devastante di RJ a Brooke e Katie
  • Sanremo 2026, spuntano i nomi del conduttore e del co-conduttore: grande svolta in Rai
  • “Gli hanno offerto 400.000 euro”: L’Isola dei Famosi, trapela solo ora il retroscena choc. Volevano proprio lui
  • File al Caf, finalmente si può richiedere lo sconto del 50% sull’IMU: basta un solo documento
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001