Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Viaggi

Questa vecchia banca è stata comprata per un dollaro e trasformata in un museo

by Simone Stefanini
19/10/2015
in Viaggi
0
Questa vecchia banca è stata comprata per un dollaro e trasformata in un museo
stony-island-1-900x600
.

 

La Stony Island Arts Bank è una vecchia banca costruita negli anni ’20 e chiusa nel 1980. Si trova a Chicago ed è stata trasformata di recente in un Centro per le Arti, che include una gigantesca libreria. I libri sono dappertutto, ben impilati nelle mura che un tempo custodivano gioielli e contanti.

L’ha comprata l’artista locale Theaster Gates spendendo la cifra simbolica di 1 $, per trasformarla nella sede della sua Rebuild Foundation, per ospitare esposizioni, mostre di ogni tipo e una bellissima biblioteca. C’è il trucco però: ci sono voluti 3.700.000 $ per ristrutturare l’enorme edificio e renderlo adatto al nuovo utilizzo.

Gates ci lavora dal 2013. Per finanziare il proprio lavoro ha addirittura staccato dei pezzi di marmo dall’edificio e li ha fatti diventare “certificati obbligazionari” su cui ha stampigliato la sua firma e ha scritto il motto “In ART We Trust”. Poi li ha venduti a 5.000 $ l’uno, così come ha venduto lastre più grosse per 50.000$. Praticamente, ha trasformato gli arredi della ex banca in opere d’arte, il cui valore crescerà col tempo, con il preciso obiettivo di finanziare il restauro.

La banca, ospita oltre alla libreria anche installazioni, esposizioni e residenze d’artista. La prima mostra di rilievo è stata la recente Biennale d’Architettura di Chicago.

 

stony-island-2-900x1328
.

 

La Stony Island Arts Bank ha una superficie di 1800 mq e i suoi interni sono stati lasciati com’erano, per preservare il look antico e dismesso, con le sue mura spessissime, le sale immense e le casseforti arrugginite.

 

stony-island-3-900x653
.

 

La banca si trova al 6760 di S. Stony Island Ave. a Chicago ed è aperta dal martedì al sabato, dalle 11 alle 18. Se vi trovate da quelle parti potete anche prenotare dei tour privati che durano all’incirca 1 ora. Per tutte le altre informazioni, sul sito ufficiale della Rebuild Foundation c’è tutto quello che cercate.

 

stony-island-5-900x610
.
stony-island-6-900x548
.
stony-island-7-900x608
.
stony-island-8-900x628
.
stony-island-9-900x662
.
stony-island-10-900x600
.
Tags: artebibliotecamuseo
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
Il nuovo trailer di Star Wars – Il Risveglio della Forza è spettacolare

Il nuovo trailer di Star Wars - Il Risveglio della Forza è spettacolare

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001