Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Paperelle di gomma contro l’ISIS: ecco perché queste foto demenziali hanno senso

by Lorenzo Mannella
01/12/2015
in Society
0
La bandiera del duck state

La bandiera del duck state

La bandiera del duck state
La bandiera del Duck state, lo Stato islamico photoshoppato con le paperelle

 

La battaglia contro lo Stato islamico si combatte anche su internet, ormai lo sappiamo. Ma non ci saremmo mai aspettati di vedere messa in atto un’idea assurda come quella proposta da un utente di 4chan, il sito web dove puoi postare praticamente qualsiasi cosa: “Perché non ridicolizziamo l’immagine dell’ISIS rimpiazzando le facce su TUTTE le foto di propaganda con delle paperelle di gomma?” Ecco, lo hanno fatto veramente.

 

La fossa nel Duck state
Allahu Quackbar
Due miliziani del Duck state
Duck state
Esultanza del Duck state
Notate bene con cosa sono state rimpiazzate alcune armi
Guerriglieri del Duck state
La bandiera del duck state
La bandiera del duck state

 

L’idea di photoshoppare le classiche papere gialle per la vasca da bagno sui volti dei miliziani dell’ISIS ha preso piede sulla rete, rimbalzando da 4chan a Reddit, Twitter e Facebook nel corso dell’ultima settimana. Un utente ha raccolto le immagini meglio riuscite in una gallery dal titolo ‘creates the duck state’. Dentro ci trovate un po’ di tutto, con uno stile demenziale che ha dell’assurdo.

L’ironia è un’arma che viene utilizzata molto spesso per combattere lo Stato islamico sul web. Per esempio, un gruppo di hacker ha oscurato un sito di propaganda dell’ISIS riempiendolo di banner che pubblicizzano il Viagra. In quel caso l’azione è stata un successo, ma in altre occasioni gli hacker hanno mancato completamente l’obiettivo, colpendo bersagli che non avevano nulla a che fare con i terroristi. A pensarci bene, l’innocuo passatempo di postare foto ridicole sui social potrebbe essere la scelta vincente.

 

Duck state
.

 

Un po’ come è successo con gli abitanti di Bruxelles, che hanno risposto in modo insolito all’invito della polizia a non rivelare sui social network dettagli delle operazioni antiterrorismo in corso nella capitale. Soluzione? Postare foto di gattini. In poco tempo, l’hashtag #BrusselsLockdown si è trasformato in una raccolta di immagini deliranti.

Insomma, immaginate un flusso di informazioni sensibili come “ho visto la polizia che entra in quel palazzo, che succede?” o “ci sono posti di blocco, non mi fanno parcheggiare!” che d’improvviso viene sommerso da foto di gattini inutili e fuorvianti. È l’esatto contrario di #PorteOuverte, l’hashtag nato con lo scopo di indicare le case pronte ad accogliere persone in fuga durante la notte degli attentati a Parigi.

 

Guerriglieri del Duck state
.

 

Purtroppo, l’ironia non può essere l’unica soluzione alla minaccia dell’ISIS. Esistono anche proposte decisamente fuori dagli schemi come quella avanzata dal fisico Carlo Rovelli: appoggiare il progetto di creazione dello Stato islamico. In poche parole, “normalizzare” le ambizioni dell’ala più moderata – se così si può definire – dell’organizzazione e spingerla verso la costruzione di una struttura più stabile e riconosciuta dai governi occidentali. Già, uno stato vero e proprio con cui trattare.

Scrive Rovelli: “Parlare con i nemici è sempre cosa difficile. Ma è la cosa giusta. L’Is è più debole di come lo si dipinge, la sua forza è solo la poca voglia altrui di andarlo ad abbattere. Dipingerli come mostri irrazionali è solo miope. Se si sono proclamati ‘stato’ è perché la loro aspirazione è uno stato. Nel momento in cui intravedessero la possibilità di realizzarlo, la carica eversiva si affievolirebbe e i deliri millenaristici perderebbero peso.”

Per adesso tenetevi strette le paperelle.

[via The Guardian]

Tags: fotografiaisismemephotoshopsatiraScelti
Lorenzo Mannella

Lorenzo Mannella

Next Post
Questo tunnel colorato offre un’esperienza unica a chi guida

Questo tunnel colorato offre un'esperienza unica a chi guida

Articoli recenti

  • Ultim’ora Rai, la conduttrice di punta più amata approda a Mediaset: cosa condurrà
  • Annalisa si è separata dal marito
  • L’Isola dei Famosi, il primo video prima della messa in onda: retroscena mai visto
  • “Sono in crisi”: coppia storica dello spettacolo al capolinea, l’indiscrezione traumatica per i fan
  • Anticipazioni Ritorno a Las Sabinas: Sempre peggio Don Emilio, che richiama anche le sue due figlie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001