Greenpeace protesta contro il tonno Mareblu spostando le scatole nei supermercati

.

 

Partiamo da questo: l’organizzazione ambientalista Greenpeace fa non bene, fa benissimo a lottare per proteggere il mare dalla pesca distruttiva e indiscriminata. Peschiamo male, peschiamo troppo e i mari sono sempre più poveri, il Mediterraneo in primis, non lo dice Greenpeace ma studi su studi, uno degli ultimi pubblicato da Current Biology.

Il problema è quando per lottare e far valere le proprie ragioni si incasina la vita di chi non ha grosse colpe, ovvero i commessi dei supermercati. Già, perché cosa c’entrano Greenpeace, il tonno Mareblu, e i commessi dei supermercati? C’entrano, perché Greenpeace, sabato scorso, ha lanciato questo appello dalla sua pagina Facebook.

 

 

Non ci limitiamo a “rompere le scatole”, quando serve, le spostiamo anche! Dacci una mano a tutelare gli oceani dalla pesca distruttiva di Thai Union, proprietario in Italia di Mareblu: oggi o domani, quando vai a fare la spesa, sposta una o più scatolette di Mareblu, scatta una foto della scatoletta nei “posti più strani” e postala qui nei commenti e sul tuo profilo!“, questa la richiesta di Greenpeace. Eh?

La richiesta ovviamente non è caduta nel vuoto, anzi: ma ha dato il via a una serie di commenti non proprio di apprezzamento per l’iniziativa, volta in apparenza più a danneggiare probabilmente qualche lavoratore della gdo, che i pescherecci di Thai Union, o il Tonno Mareblu.

Oggi Google News presenta una valanga di articoli sul tema – sul tema del fail di comunicazione ovviamente, non sul tema della campagna di Greenpeace, o solo relativamente su quest’ultima – e su Facebook ci sono migliaia di condivisioni del post originale, che ha avuto anche un seguito, giusto ieri.

C’è chi ha suggerito metodi più intelligenti a Greenpeace, utilizzati per esempio in Francia

 

Cosa nasconde la tua scatoletta di tonno?

 

Chi invece ha fatto notare che forse non era proprio una grandissima idea costringere a far lavorare commesse e commessi dei supermercati per rimettere a posto migliaia di scatolette di tonno

 

Gemma non è che abbia proprio tutti tutti i torti eh

 

E altri ancora che magari in un supermercato ci lavorano e hanno qualcosa da ridire

 

Eh

 

Difficile dire se questa sia una di quelle occasioni in cui vale il proverbiale “bene o male, purché se ne parli”, ma di sicuro, senza questo grosso fail, se ne sarebbe parlato meno. Si è parlato del fail e non della pesca distruttiva e dei nostri mari, sempre più poveri e sfruttati? Forse. Ma intanto un po’ se ne è parlato. E quando c’è da vedere il bicchiere, ci sarà sempre qualcuno che lo vede mezzo pieno, e qualcuno che lo vedrà mezzo vuoto.

 

C’è anche qualcuno che difende l’idea di Greenpeace
Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Recent Posts

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

6 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

10 ore ago

Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi

Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…

11 ore ago

Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie

La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…

14 ore ago

Bologna, travolto da un’auto pirata, muore Ettore Pausini, zio della cantante Laura

Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…

15 ore ago

Crolla la Torre dei Conti a Roma: le immagini e i video del salvataggio, 4 persone intrappolate

La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…

15 ore ago