Estati caldissime, siccità, uragani. Fenomeni che abbiamo sotto gli occhi e che dovrebbero indicare in maniera univoca che le cose non stanno andando come dovrebbero e che, per il nostro futuro, un’inversione di rotta è necessaria, per quanto tardiva.
Sappiamo bene, però, che non è così, visto che a tutti i livelli, dalla politica ai comportamenti quotidiani, si fatica ad adattare le proprie abitudini in modo da impattare il meno possibile sullo stato del pianeta. Mancano forse gli stimoli, nonostante studi e ricerche più che approfondite. Ecco allora che una mappa messa a punto da uno studio internazionale coordinato dall’Università di Chicago potrebbe aiutare la comprensione.
Partendo dai dati sull’inquinamento dell’aria dovuto alle polveri sottili, infatti, la ricerca ha messo a punto l’Air Quality-Life Index e ha realizzato una mappa in cui mostra quanti anni di vita potrebbero guadagnare le persone in giro per il mondo se le rispettive nazioni aderissero agli standard proposti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Osservando la cartina, salta subito all’occhio la situazione estrema di India e Cina, dove la riduzione delle emissioni potrebbe portare a oltre tre anni di vita in più. Non meno preoccupante, però, la situazione del nostro paese: il Nord Italia, infatti, appare nettamente come la zona più inquinata d’Europa insieme alla Germania centrale e un cambiamento drastico in quest’area potrebbe portare a oltre due anni di vita in più.
Il problema, però, è che i valori indicati dall’OMS non sono gli stessi che sono entrati a far parte di leggi e regolamenti nazionali: sulla mappa, infatti, si può scegliere anche il parametro “leggi nazionali” e in questo caso gli anni di vita che si guadagnano scendono drasticamente. Cosa significa? Che molti paesi del mondo (India e Cina a parte) stanno effettivamente rispettando le regole che si sono date, ma che un’attenzione maggiore al problema inquinamento porterebbe a un miglioramento netto per la popolazione. E si parla della cosa più preziosa che un essere umano possa avere: il tempo.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…