Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Ambiente

Da oggi in Olanda tutti i treni viaggiano grazie all’energia eolica

by Simone Stefanini
17/10/2018
in Ambiente
0
.

 

Secondo quanto riportato da The Guardian, da oggi tutti i treni delle ferrovie olandesi che si muovono grazie all’elettricità, viaggiano grazie all’energia eolica. Nel 2015, le NS, le ferrovie nazionali in Olanda hanno attuato un piano con l’Eneco, un operatore che fornisce energia, per creare una linea ferroviaria che sia del tutto ecologica, spinta grazie all’energia del vento.

Un piano affascinante anche solo a immaginarlo, vedere i mastodonti di ferro spinti dalle correnti. Beh, la cosa è un po’ meno poetica di ciò che sembra, ma di sicuro impatto per l’ambiente, grazie all’energia immagazzinata dalle pale eoliche.

L’obiettivo sarebbe dovuto essere raggiunto nel 2018 ma è notizia di questi giorni che siano riusciti a farcela un anno prima. Wow, viene da pensare. Sono infatti i primi nel mondo ad avere l’intera linea ferroviaria di stato del tutto ecologica grazie all’energia rinnovabile, in tutte le sue 5,500 tratte giornaliere. I 600,000 passeggeri al giorno, da oggi saranno ancora più felici di usare il treno, visto che è il mezzo meno inquinante con cui spostarsi.

Non è un segreto che l’Olanda sia il paese dei mulini a vento, pochi però sanno che un mulino o una pala eolica che giri per un’ora, può raccogliere energia tale da far viaggiare un treno per più di 190 km.

 

.

Calcoliamo che nei Paesi Bassi c’è un’altissima concentrazione di vento, proprio perché si trova sotto il livello del mare e che le turbine che immagazzinano l’energia del vento sono 2200, si fa presto a capire che l’idea sia stata vincente.

Si prevede infatti che per il 2020, le emissioni nocive dei treni saranno ridotte del 35%. Un bel traguardo di civiltà che vorremmo importare anche in Italia, paese in cui la fonte di energia rinnovabile data dal vento è in forte crescita. Nel 2014 infatti figuravamo al 5° posto in Europa per produzione di energia eolica. È notizia di questi giorni che in Svezia l’energia eolica abbia prodotto elettricità pari a 6 centrali nucleari, senza rischi per l’ambiente e per le forme di vita.

 

Tags: ecologianewsOlandatreno
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

Tom Hanks e Will Smith nel remake di Dumbo di Tim Burton?

Articoli recenti

  • Laghi cristallini e alberi secolari, qui la natura domina incontrastata: è il Parco più bello d’Italia
  • Contributi, congedi parentali, salute: tutti i Bonus per le donne dal 2026
  • La tua nuova casa con meno stress: tutti i bonus 2025 firmati Agenzia delle Entrate
  • Caffè o cappuccino come al bar con la macchina in offerta da Eurospin: occasione imperdibile
  • Carta del Docente, quando arriva? Annunciate nuove regole: dai precari ai biglietti aerei, cosa sappiamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001