Da oggi in Olanda tutti i treni viaggiano grazie all’energia eolica

.

 

Secondo quanto riportato da The Guardian, da oggi tutti i treni delle ferrovie olandesi che si muovono grazie all’elettricità, viaggiano grazie all’energia eolica. Nel 2015, le NS, le ferrovie nazionali in Olanda hanno attuato un piano con l’Eneco, un operatore che fornisce energia, per creare una linea ferroviaria che sia del tutto ecologica, spinta grazie all’energia del vento.

Un piano affascinante anche solo a immaginarlo, vedere i mastodonti di ferro spinti dalle correnti. Beh, la cosa è un po’ meno poetica di ciò che sembra, ma di sicuro impatto per l’ambiente, grazie all’energia immagazzinata dalle pale eoliche.

L’obiettivo sarebbe dovuto essere raggiunto nel 2018 ma è notizia di questi giorni che siano riusciti a farcela un anno prima. Wow, viene da pensare. Sono infatti i primi nel mondo ad avere l’intera linea ferroviaria di stato del tutto ecologica grazie all’energia rinnovabile, in tutte le sue 5,500 tratte giornaliere. I 600,000 passeggeri al giorno, da oggi saranno ancora più felici di usare il treno, visto che è il mezzo meno inquinante con cui spostarsi.

Non è un segreto che l’Olanda sia il paese dei mulini a vento, pochi però sanno che un mulino o una pala eolica che giri per un’ora, può raccogliere energia tale da far viaggiare un treno per più di 190 km.

 

.

Calcoliamo che nei Paesi Bassi c’è un’altissima concentrazione di vento, proprio perché si trova sotto il livello del mare e che le turbine che immagazzinano l’energia del vento sono 2200, si fa presto a capire che l’idea sia stata vincente.

Si prevede infatti che per il 2020, le emissioni nocive dei treni saranno ridotte del 35%. Un bel traguardo di civiltà che vorremmo importare anche in Italia, paese in cui la fonte di energia rinnovabile data dal vento è in forte crescita. Nel 2014 infatti figuravamo al 5° posto in Europa per produzione di energia eolica. È notizia di questi giorni che in Svezia l’energia eolica abbia prodotto elettricità pari a 6 centrali nucleari, senza rischi per l’ambiente e per le forme di vita.

 

Simone Stefanini

Recent Posts

“Vergogna, un racconto distorto”, Silvia Toffanin nel mirino: è successo dopo Verissimo

Silvia Toffanin sotto accusa dopo l'ultima puntata di Verissimo, la conduttrice probabilmente non si sarebbe…

25 minuti ago

Immissioni in ruolo docenti, Zangrillo firma il decreto: autorizzate 58mila assunzioni

Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha appena annunciato un importante piano di immissioni in ruolo…

2 ore ago

Il mal di schiena non dipende sempre dal materasso: il sintomo che nasconde qualcosa di più serio

Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni e spesso viene attribuito a…

2 ore ago

“E’ morto nel sonno”, Caterina Balivo distrutta dà l’annuncio. Lutto piomba su La Volta Buona

Un pomeriggio televisivo iniziato con un omaggio si è trasformato in un momento di profonda…

3 ore ago

Uomini e Donne, che ci fa la famosissima attrice nel parterre? Quale sarà il suo ruolo

La nuova stagione di Uomini e donne, in tv, prenderà il via su canale 5…

3 ore ago

Affari Tuoi, la malattia piomba sul programma: “Intervento chirurgico importante”

La serata del 18 settembre su Rai Uno ha visto un nuovo episodio di Affari…

4 ore ago