Da oggi in Olanda tutti i treni viaggiano grazie all’energia eolica

.

 

Secondo quanto riportato da The Guardian, da oggi tutti i treni delle ferrovie olandesi che si muovono grazie all’elettricità, viaggiano grazie all’energia eolica. Nel 2015, le NS, le ferrovie nazionali in Olanda hanno attuato un piano con l’Eneco, un operatore che fornisce energia, per creare una linea ferroviaria che sia del tutto ecologica, spinta grazie all’energia del vento.

Un piano affascinante anche solo a immaginarlo, vedere i mastodonti di ferro spinti dalle correnti. Beh, la cosa è un po’ meno poetica di ciò che sembra, ma di sicuro impatto per l’ambiente, grazie all’energia immagazzinata dalle pale eoliche.

L’obiettivo sarebbe dovuto essere raggiunto nel 2018 ma è notizia di questi giorni che siano riusciti a farcela un anno prima. Wow, viene da pensare. Sono infatti i primi nel mondo ad avere l’intera linea ferroviaria di stato del tutto ecologica grazie all’energia rinnovabile, in tutte le sue 5,500 tratte giornaliere. I 600,000 passeggeri al giorno, da oggi saranno ancora più felici di usare il treno, visto che è il mezzo meno inquinante con cui spostarsi.

Non è un segreto che l’Olanda sia il paese dei mulini a vento, pochi però sanno che un mulino o una pala eolica che giri per un’ora, può raccogliere energia tale da far viaggiare un treno per più di 190 km.

 

.

Calcoliamo che nei Paesi Bassi c’è un’altissima concentrazione di vento, proprio perché si trova sotto il livello del mare e che le turbine che immagazzinano l’energia del vento sono 2200, si fa presto a capire che l’idea sia stata vincente.

Si prevede infatti che per il 2020, le emissioni nocive dei treni saranno ridotte del 35%. Un bel traguardo di civiltà che vorremmo importare anche in Italia, paese in cui la fonte di energia rinnovabile data dal vento è in forte crescita. Nel 2014 infatti figuravamo al 5° posto in Europa per produzione di energia eolica. È notizia di questi giorni che in Svezia l’energia eolica abbia prodotto elettricità pari a 6 centrali nucleari, senza rischi per l’ambiente e per le forme di vita.

 

Simone Stefanini

Recent Posts

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

59 minuti ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

1 ora ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

5 ore ago

Oroscopo: amore a gonfie vele, successo nel lavoro e soldi a palate. Un segno domina la classifica

Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…

8 ore ago

Tra montagne, borghi e prati verdi: 350 km e 23 tappe per il cammino più bello d’Italia

Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…

17 ore ago

Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile

Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…

21 ore ago