Categories: Ambiente

Chi fa pipì sotto la doccia non lo sa, ma è un benefattore dell’ambiente

Difficile dire se il modello di Old Spice faccia la pipì nella doccia. Secondo noi sì

 

Lo stimolo della pipì si presenta sempre nei momenti meno opportuni: ma se ci pensiamo, tutti i giorni abbiamo un momento in cui sappiamo che ci scapperà, ovvero quando ci alziamo dal letto al mattino. Al mattino però molti di noi fanno la doccia, e questa potrebbe essere una buona occasione fare bene all’ambiente… perché la doccia è un posto più che adatto anche ai nostri bisogni.

Eh sì: fare la pipì sotto la doccia è la classica cosa che “si fa ma non si dice” eppure basta considerare l’impatto dei migliaia di sciacquoni che tiriamo ogni anno per renderci conto che chi, magari per pigrizia, espleta la funzione mentre si lava è praticamente un benefattore dell’umanità. Dovrebbe vantarsene, altroché: del resto poi lo fanno tutti, tanto che si diceEsistono solo due tipi di persone al mondo: quelli che ammettono di pisciare sotto la doccia, e fottuti bugiardi“.

Intanto, se volete calcolare quanta acqua consumate ogni anno, Altro Consumo ha pubblicato online un form con cui potete scoprire il vostro impatto idrico. In occidente infatti i water utilizzano circa sei litri d’acqua (Secondo Focus tra i 6 e i 12 litri d’acqua, a “tirata” di sciacquone) ogni volta che li utilizziamo.

 

Matthew Broderick in Una pazza giornata di vacanza (1986). L’avrà fatta anche lui la pipì sotto la doccia?

 

Facendo velocemente i calcoli un uomo medio utilizza il bagno dalle sette alle dieci volte al giorno, consumando quotidianamente in media circa 42 litri, che in un anno fanno oltre 15000 litri. Questo numero diventa ancora più incredibile se consideriamo il consumo medio di un’intera popolazione occidentale come quella della Gran Bretagna che conta all’incirca 64 milioni di persone.

Risultato? 980 miliardi di litri d’acqua utilizzati solo per far sparire i nostri bisogni.

Quanta acqua sprecata. Una soluzione (almeno parziale) allo spreco esiste, infatti utilizzare la doccia per i nostri bisogni almeno una volta al giorno permetterebbe di risparmiare almeno 140 miliardi di litri all’anno. Ora però mi aspetto una domanda che ritengo lecita: ma è igienico fare pipì mentre siamo sotto la doccia?

A quanto pare sì, come afferma anche Chris Dobson portavoce della campagna Go With Flow della University of East Anglia: “Finché l’acqua scorre non c’è nessun rischio igienico, anche perché l’urina è sterile“. Basta davvero poco per ridurre i consumi d’acqua sul nostro pianeta, una risorsa fondamentale per la nostra vita che merita maggiore attenzione, soprattutto nel momento del bisogno.

[VIA INDY500]

Claudio Pomarico

Recent Posts

Puoi soggiornare nell’isola di Temptation Island: quanto costa il villaggio e dove si trova

Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…

10 ore ago

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

11 ore ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

14 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

14 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

16 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

18 ore ago