Ambiente

Rinnovabili al 34% in Italia: i dati della crescita dell’energia verde nel mondo

Ormai da qualche tempo non si fa altro che parlare di salvaguardia dell’ambiente, un discorso spesso correlato alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Non si tratta di una mera opzione, ma di un obiettivo oramai improrogabile e urgente, come imposto dall’Unione Europea, oltre che dalle esigenze del pianeta

Va poi detto che gli incentivi avviati in questa direzione sono diversi, tanto che si iniziano ad intravedere i primi frutti. A testimoniarlo sono i dati relativi alla crescita dell’energia verde in Italia e nel mondo, i quali richiedono senza dubbio un approfondimento.

Dati del 2018 e incremento del mercato green

Stando al Rapporto Attività 2018 di GSE, lo scorso anno ha visto una copertura del 18% del fabbisogno energetico tricolore con l’energia prodotta da fonti rinnovabili. Si parla di una percentuale che sale al 34%, se si fa unicamente riferimento alla copertura dei consumi di energia elettrica.

Se si guardano questi numeri da un punto di vista concreto, e in prospettiva ambientale, ecco cosa emerge: nel 2018 sono state risparmiate ben 45 milioni di tonnellate di CO2, e più di 110 milioni di barili di petrolio. Come detto poco sopra, dunque, i risultati concreti cominciano ad essere visibili anche nella Penisola.

La situazione relativa al primo trimestre del 2019 è ancor più positiva: da gennaio a marzo, è stata infatti registrata una crescita delle rinnovabili pari al +5,3%, con la produzione eolica grande protagonista (+16,2%). Bene anche il settore del fotovoltaico, il quale ha visto un aumento della produzione pari al +32% in questi primi tre mesi del 2019. L’unico comparto produttivo in calo è quello idroelettrico (-12% rispetto a marzo 2018), mentre il termoelettrico registra un piccolo incremento (+2%).

L’importanza dell’energia green e altri dati

In sintesi, sempre più famiglie italiane hanno deciso di portare in casa propria l’energia proveniente da fonti rinnovabili. Il tutto rivolgendosi a quei servizi che, come Accendi Luce e Gas, mettono a disposizione un’offerta 100% verde ed ecologica con una fornitura ad hoc e garantita.

Poi è interessante fare un confronto con i dati del resto del mondo, e anche qui le notizie sono più che positive: l’energia ecologica, difatti, è cresciuta e oramai un terzo di tutta l’energia mondiale proviene da fonti sostenibili. Si tratta di informazioni reperibili nel report di IRENA, che vede lo sviluppo maggiore in paesi come Asia e Africa (rispettivamente +11% e +8,4%).

Da sottolineare che la situazione mondiale vede una crescita consistente in tutti i settori dell’energia green: dal fotovoltaico all’idroelettrico, passando per l’eolico e includendo anche la bioenergia prodotta da scarti organici (soprattutto nel Regno Unito e in Cina). Positiva anche la situazione del geotermico, se si studia il mercato green di paesi come gli USA e la Turchia. Il trend attuale in merito alla crescita delle energie rinnovabili spinge dunque verso un forte ottimismo: al punto che si prevede di coprire l’87% dei consumi globali entro il 2050.

L’Italia non è l’unica ad aver adottato l’energia green: i dati visti oggi ci dicono che il mondo intero corre in una direzione sempre più ecosostenibile.

Elisabetta Limone

Recent Posts

Magia d’autunno, 5 borghi segreti che sembrano dipinti ad olio: i colori sono incredibili

L’autunno in Italia veste di tonalità calde e avvolgenti piccoli borghi che offrono uno spettacolo…

36 minuti ago

Pensionati, ultima chiamata per non perdere i soldi: i documenti da presentare subito all’INPS

Con l’avvio ufficiale della campagna RED 2025, i pensionati italiani si trovano di fronte a…

2 ore ago

Assicurazione auto, come inserirla nel 730 e ottenere un rimborso

Solo alcune tipologie di polizze possono essere portate in detrazione nel modello 730/2025, e i…

4 ore ago

Oroscopo: Nettuno in Ariete cambia la vita di due segni. Un cielo così favorevole non si vedeva da 35 anni

L’oroscopo di ottobre 2025 si presenta come un mese ricco di trasformazioni e coraggio, con…

6 ore ago

Flavio Briatore, avete mai visto la sua villa a Montecarlo? Lusso sfrenato e accessori unici: ecco dove vive

Flavio Briatore è un imprenditore di grande successo, ha un patrimonio personale che pare si…

15 ore ago

Il Paradiso delle Signore 6-10 ottobre 2025: l’arrivo di Johnny porta il caos nel salone

La decima stagione de Il Paradiso delle Signore si prepara a stupire con nuovi intrecci…

17 ore ago