Il Rijksmuseum di Amsterdam, che aprirà al pubblico il 13 aprile 2013, ha presentato oggi due nuovi grandi dipinti commissionati per il soffitto all’inglese Richard Wright, vincitore del Turner Prize.
L’installazione site-specific è, chiaramente, permanente e si trova in due anticamere situate a sinistra e a destra della galleria del museo che ospita, tra l’altro, opere celebri di Rembrandt.
Praticamente il matto si è dipinto, a mano (avete capito bene: si è dipinto!) più di 47.000 stelle nere su un whitebackground, ispirandosi – dice – all’originale muro progettato dall’architetto del Rijksmuseum, Pierre Cuypers.
Eh si, le stelle non sono gialle e il cielo non è azzurro. E voi non siete in Italia.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…