Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Un milione di bolle di plastica riciclata in cui nuotare. In questo museo si può.

by Alice Tiezzi
08/07/2015
in Art
0
Un milione di bolle di plastica riciclata in cui nuotare. In questo museo si può.

Avete presente le piscinette fatte di palle colorate, quelle dove i bambini possono tuffarsi e divertirsi come mai in vita loro? Ecco, vorrei tanto farlo anche io, ma non ho più l’età. Il problema è però risolto: basta volare a Washington, più precisamente al National Building Museum, che ospita un’enorme piscina fatta di un milione di bolle di plastica riciclata e un’intera spiaggia, con tanto di sdraio e ombrelloni, anch’essa in plastica. I visitatori sono invitati a provare la piscina, a rilassarsi ai bordi leggendo un libro o a sostare nell’apposito snack bar adibito per l’occasione. Nella stanza è inoltre presente uno specchio che riflette l’intera piscina, dando l’illusione di un infinito mare intorno.

Tuffarsi dentro questo oceano bianco, ideato dal designer sperimentale Snarkitecture, è sicuramente un’esperienza sensoriale bizzarra e allettante e, se siete a Washington, potete nuotare fra la plastica fino al 7 settembre. Sicuramente una valida alternativa alle nostre spiagge affollate.

[via]

indoor-ball-pit-bubble-ocean-the-beach-snarkitecture-national-building-museum-2 indoor-ball-pit-bubble-ocean-the-beach-snarkitecture-national-building-museum-5

indoor-ball-pit-bubble-ocean-the-beach-snarkitecture-national-building-museum-8

indoor-ball-pit-bubble-ocean-the-beach-snarkitecture-national-building-museum-12

indoor-ball-pit-bubble-ocean-the-beach-snarkitecture-national-building-museum-17

indoor-ball-pit-bubble-ocean-the-beach-snarkitecture-national-building-museum-20

indoor-ball-pit-bubble-ocean-the-beach-snarkitecture-national-building-museum-28

indoor-ball-pit-bubble-ocean-the-beach-snarkitecture-national-building-museum-29

indoor-ball-pit-bubble-ocean-the-beach-snarkitecture-national-building-museum-31

indoor-ball-pit-bubble-ocean-the-beach-snarkitecture-national-building-museum-32

indoor-ball-pit-bubble-ocean-the-beach-snarkitecture-national-building-museum-111

indoor-ball-pit-bubble-ocean-the-beach-snarkitecture-national-building-museum-gif-1 indoor-ball-pit-bubble-ocean-the-beach-snarkitecture-national-building-museum-gif-2

 

Tags: artericiclo
Alice Tiezzi

Alice Tiezzi

Next Post
I lavori part time dei personaggi di Street Fighters

I lavori part time dei personaggi di Street Fighters

Articoli recenti

  • Il Fisco può estendere i controlli anche ai familiari: si rischia grosso con queste spese
  • Grande Fratello, Signorini stavolta esagera: nel cast un’icona della tv senza tempo
  • Mare Fuori raddoppia, fan in delirio dopo l’ultima rivelazione: cosa succede
  • Maxi concorso psicologi nel welfare, quasi 1.000 assunzioni nei servizi sociali: chi (e come) può candidarsi
  • “Un tesoro da 20 miliardi di euro sott’acqua”, gli archeologi scoprono un relitto pieno d’oro: dove si trova
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001