Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Questo artista trasforma la spazzatura in animali, per ricordarci i pericoli dell’inquinamento

by Simone Stefanini
17/10/2018
in Art
0
artur-bordalo
© Bordalo II

 

Lo street artist portoghese Bordalo II (vero nome Artur Bordalo) crea delle sculture spettacolari del mondo animale. I materiali che utilizza però non li va a comprare in negozio, li prende direttamente dalla strada o dalla discarica. Con i rifiuti, crea proprio quegli animali che sono quotidianamente minacciati dall’inquinamento.

Un concept tanto chiaro quanto perfettamente simbolico, considerando che il totale mondiale dei rifiuti prodotto dalla popolazione urbana è di 1,3 miliardi di tonnellate di rifiuti solidi l’anno, cioè 1,2 kg al giorno per abitante delle città [fonte]

Le sue creazioni sono veramente uniche e uniscono la pittura spray con la scultura e la tecnica del bassorilievo. Dalla volpe alla rana, passando per il lupo, i fenicotteri rosa, il topo e il grillo, fino ad arrivare ai gattini e ai coniglietti.  Una buona fetta di fauna mondiale è rappresentata nei suoi lavori, che oltre a sorprendere lo spettatore, mirano a sensibilizzarlo sui rischi e i pericoli che può portare un’esagerata produzione di rifiuti all’ecosistema.

Una nave cargo, diventata un rifiuto costretto ad arrugginire nel mare, inquinando flora e fauna marina. Sopra, Bordalo II ci ha creato uno splendido pellicano, che si nutre di pesci malati e di conseguenza si ammala, in un circolo vizioso che possiamo interrompere solo con la nostra volontà.

 

bordalo-ii-4
© Bordalo II

 

Con la sua tecnica unica e il suo messaggio molto forte, chiaro e diretto, Artur Bordelo non decora le strade coi suoi animali ma invita anche le persone a un più consapevole utilizzo delle risorse naturali, alla raccolta differenziata dei rifiuti, al consumismo meno sfrenato e infine al riciclo, che è proprio ciò che fa lui con la spazzatura, trasformandola in arte e mostrandoci gli animali che la sua scelta contribuisce a salvare.

bordalo-ii-29
© Bordalo II
Tags: cantanteecologiagattinaturaricicloscultura
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post

La lingua geniale, il libro che spiega perché amare il greco antico oggi

Articoli recenti

  • Cosa succede al tuo corpo se mangi noci ogni giorno: la conseguenza incredibile
  • Dai trasporti alle scuole fino ai farmacisti: novembre sarà il mese degli scioperi
  • Polvere, con questo trucco non comparirà più in casa: addio pulizie
  • Bologna, travolto da un’auto pirata, muore Ettore Pausini, zio della cantante Laura
  • Crolla la Torre dei Conti a Roma: le immagini e i video del salvataggio, 4 persone intrappolate
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001