Categories: Art

Le case più belle di film e serie tv in queste fantastiche illustrazioni

L’hotel in cui è stato girato l’ultimo film di Wes Anderson

 

L’illustratore brasiliano Frederico Birchal ha voluto parlare di cultura pop a modo suo, disegnando in due dimensioni le facciate di appartamenti, castelli, palazzi, bar, monolocali o rifugi spaziali in cui sono ambientate le scene più iconiche di grandi film e serie tv.

Una serie fighissima che ricorda da vicino Archicine e Archidirector di Federico Babina, in cui le case prendevano i tratti distintivi delle opere dei registi più famosi.

Stavolta però la carrellata è ancora più minimale: sfondo monocolore e caratteristiche subito riconoscibili.

Se vi siete innamorati del progetto, le stampe sono in vendita e non costano nemmeno un’eresia.

 

.

Il Mac Laren’s Pub, in cui si riunivano i protagonisti della serie tv How I Met Your Mother (2005)

 

.

La pizzeria dell’italoamericano Sal, nel film Fa’ la cosa giusta di Spike Lee (1989)

 

.

Titty Twister, il night club pieno di vampiri nel film Dal tramonto all’alba di Robert Rodriguez (1996)

 

.

La villetta perfetta del mondo finto di Jim Carrey nel film The Truman Show (1998)

 

.

La villa in cui Macauley Caulkin rimane da solo ad affrontare i ladri in Mamma, ho perso l’aereo (1990)

 

.

La catapecchia del film La Casa 2 (1987). Fossi in voi ne starei alla larga.

 

.

Questa è la casa che la famiglia di Mickey rischia di vedersi pignorata nei film I Goonies (1985)

 

.

La casa igloo nel deserto in cui viene cresciuto Luke Skywalker nella saga di Star Wars (1977)

 

.

L’enorme barca-casa usata come base per i documentari marini in Le avventure acquatiche di Steve Zissou di Wes Anderson (2004)

 

.

Un’altra casa da cui tenersi alla larga, quella della mamma fanatica religiosa del film Carrie lo sguardo di Satana (1976)

 

.

La casa in cui abita Walter White con famiglia, quando si prende una pausa dal cucinare metanfetamina in Breaking Bad (2008)

 

.

Il Central Perk, il pub che fa da punto d’incontro per i ragazzi protagonisti di F.R.I.E.N.D.S (1994)

 

.

Il palazzo nel centro di New York, quartier generale dei Ghostbusters (1984)

 

.

La casa dell’orrore e delle risate dei componenti de La famiglia Addams (1973)

 

.

La villa in cui si scatena l’inferno nel film Jumanji con Robin Williams (1995)

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago