Mondi strani, impossibili, ripiegati su se stessi contro ogni legge della fisica e ogni principio della logica.
Puoi pensare ai lavori di Escher oppure, se sei più pop, agli scenari di Monument Valley, il gioco della principessa silenziosa che attraversa scenari lontani in cui la prospettiva e gli orizzonti non sono mai quelli che sembrano.
Al di là dei riferimenti, le opere di Cinta Vidal, in arte Cinta Pinta, sono qualcosa di spiazzante, in cui nulla è scontato. La serie Gravitant, in mostra presso la galleria Miscelanea di Barcellona è un esempio perfetto dello stile di Cinta, che riesce a unire geometrie impossibili e un tratto leggero e fumettoso.
Volare, oggi, è diventato un rito quasi quotidiano per milioni di persone. La scelta dell’aereo…
LIDL, fin dall'inizio della propria storia, è stata famosa per quanto riguarda lo straordinario rapporto…
C'è un momento, tra la fine dell'estate e l'inizio del freddo, in cui l'Italia si…
C’è un momento del mese che, per milioni di italiani, segna un piccolo grande rito…
C’è chi parla di destino e chi di coincidenze, ma quando le stelle dell'Oroscopo si…
Maria Chiara Giannetta è una delle attrici italiane più amate e più talentuose degli ultimi…