Categories: Art

Addio all’archistar Zaha Hadid, rivediamo i suoi progetti più spettacolari

La biblioteca universitaria di Zaha Hadid a Vienna

 

Era una delle archistar globali, sulla breccia da decenni: Zaha Hadid è morta oggi all’età di 65 anni per un attacco cardiaco. Il suo nome completo era Dame Zaha Mohammad Hadid: di origini irachene, aveva vinto nel 2004 il Premio Pritzker, il più importante riconoscimento nel campo dell’architettura mondiale.

Dama Comandante dell’Impero Britannico – una delle massime onorificenze assegnabili nel Regno Unito – aveva ottenuto ampio ricoscimento sia per i suoi progetti singoli che per la sua carriera.

Per segnalarne giusto gli ultimi e più rappresentativi, nel 2014 fu insignita del Design Museum Design of the Year Award – la prima donna di sempre – per lo spettacolare Heydar Aliyev Cultural Centre, mentre appena l’anno scorso aveva ricevuto la medaglia d’oro RIBA, un’onorificenza britannica con cui la il Royal Institute of British Architects premia la carriera dell’architetto, più che il singolo progetto. Nella gallery alcuni dei suoi progetti più noti.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi

Recent Posts

Eurospin: perché i suoi prodotti costano pochissimo? Ve lo siete mai chiesti? La verità

Tra le catene di discount più famose in Italia c'è quella di Eurospin con tantissimi…

1 ora ago

IMU, TARI, multe: Attenzione! Se il tuo Comune è "cattivo", la riscossione diventa obbligatoria

Con la Legge di Bilancio 2026 si avvia una profonda trasformazione nel sistema di riscossione…

4 ore ago

Lo chiamano, a ragione, il “miracolo di Jindo”: un sentiero in mezzo al mare che puoi percorrere per un’esperienza da sogno

Accanto alla spiegazione scientifica, che attribuisce il fenomeno all’interazione delle forze gravitazionali esercitate dalla luna…

13 ore ago

Quali sono i primi sintomi della gravidanza: questi sono i più rari e li noti già da subito

Riconoscere i primi segnali del concepimento è spesso un'esperienza delicata e profondamente personale. Ogni donna…

17 ore ago

Carta del Docente, si dovrà aspettare febbraio? Perché l’attivazione potrebbe slittare al 2026

Il Decreto Scuola recentemente approvato dal Parlamento introduce significative novità riguardanti la gestione e l’assegnazione…

18 ore ago

Pace Fiscale, si parte a gennaio: quali cartelle puoi rottamare

Si avvicina l’avvio della nuova Pace Fiscale, prevista per il 21 gennaio 2026, con l’introduzione…

21 ore ago