Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Addio all’archistar Zaha Hadid, rivediamo i suoi progetti più spettacolari

by Gabriele Ferraresi
31/03/2016
in Art
0
Addio all’archistar Zaha Hadid, rivediamo i suoi progetti più spettacolari

zaha hadid morta

zaha hadid vienna
La biblioteca universitaria di Zaha Hadid a Vienna

 

Era una delle archistar globali, sulla breccia da decenni: Zaha Hadid è morta oggi all’età di 65 anni per un attacco cardiaco. Il suo nome completo era Dame Zaha Mohammad Hadid: di origini irachene, aveva vinto nel 2004 il Premio Pritzker, il più importante riconoscimento nel campo dell’architettura mondiale.

Dama Comandante dell’Impero Britannico – una delle massime onorificenze assegnabili nel Regno Unito – aveva ottenuto ampio ricoscimento sia per i suoi progetti singoli che per la sua carriera.

La biblioteca universitaria di Zaha Hadid a Vienna
Edificio Pierresvives a Montpellier architecture
Quartiere CityLife a Milano
Heydar Aliyev Center di Baku
Hungerburgbahn, funivia a Innsbruck
Guangzhou Opera House, Guangzhou
Guangzhou Opera House, Guangzhou
Phaeno Science Centre a Wolfsburg
Museo Ordrupgaard, a Copenhagen
Heydar Aliyev Center di Baku
London Aquatic Centre, Londra
Evelyn Grace Academy, Londra
Phaeno Science Centre a Wolfsburg
Il Museo nazionale delle arti del XXI secolo a Roma
Centro per l’Arte Contemporanea, Cincinnati
Vitra Fire Station, Weil am Rhein, Germania

Per segnalarne giusto gli ultimi e più rappresentativi, nel 2014 fu insignita del Design Museum Design of the Year Award – la prima donna di sempre – per lo spettacolare Heydar Aliyev Cultural Centre, mentre appena l’anno scorso aveva ricevuto la medaglia d’oro RIBA, un’onorificenza britannica con cui la il Royal Institute of British Architects premia la carriera dell’architetto, più che il singolo progetto. Nella gallery alcuni dei suoi progetti più noti.

Tags: architetturapiù letti
Gabriele Ferraresi

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Next Post
Basilica di Siponto - Tresoldi

Le foto della Basilica di Siponto risorta grazie a Edoardo Tresoldi

Articoli recenti

  • Altro che Grecia, è questo il Paese europeo che ruba il cuore a tutti (e costa la metà)
  • Smartphone vietati a scuola anche per fini didattici ma ci sono eccezioni: quando scatta la sanzione
  • Corri da Carrefour per partire senza pensieri: l’offerta per rendere facili i tuoi viaggi è impedibile
  • Francesca Tocca dimentica Todaro, beccata con il famosissimo: ormai sono una coppia
  • Colpo di scena a Il Paradiso delle Signore 10: uno degli attori più amati di Don Matteo rivoluzionerà la serie
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001