Zacharie Gaudrillot-Roy fotografa le case fatte solo di facciate

Foto ©Zacharie Gaudrillot-Roy

 

Siamo nel 2017 e ormai si sa che con Photoshop si possono compiere i più disparati miracoli fotografici: possiamo comparire affianco alle nostre amiche star di Hollywood o creare divertentissimi fotomontaggi quando chiediamo un favore ad un amico grafico o ci addormentiamo sulla nostra scrivania a lavoro.

 

Foto ©Zacharie Gaudrillot-Roy
Foto ©Zacharie Gaudrillot-Roy
Foto ©Zacharie Gaudrillot-Roy
Foto ©Zacharie Gaudrillot-Roy
Foto ©Zacharie Gaudrillot-Roy
Foto ©Zacharie Gaudrillot-Roy

In questo caso, però, l’intervento del ritocco fotografico ha una valenza ben diversa e l’incredibile risultato rasenta la realtà. Il fotografo francese Zacharie Gaudrillot-Roy ha creato questa particolarissima serie di foto raffiguranti case composte solamente dalle proprie facciate. In pratica le case hanno perso una dimensione, diventando quasi in 2D.
A prima vista possono sembrare delle sviste di Google Maps e Street View, quelle che tanto ci fanno ridere, ma in realtà sono opera di una minuziosa post produzione, passando ore ed ore su Photoshop per eliminare magicamente quello che rende una casa abitabile.

 

Secondo lo stesso Gaudrillot-Roy, questo è “un modo diverso di guardare l’ordinario“, perchè questi palazzi in origine non hanno nulla di particolarmente eccitante o degno di nota, ma cancellando il resto della loro struttura, si trasformano in strani paesaggi surreali, creando una certa inquietudine negli occhi dell’osservatore.
“Mi è sempre piaciuto vagare in giro per le città. Cammino per le strade pensando a cosa succederà se ci atteniamo alla superficialità di una prima visione? Se la vita quotidiana di “The Other” era solo uno scenario? Questa serie di fotografie offre quindi una visione di un mondo sconosciuto che sarebbe solo un’immagine, senza intimità o spazio, dove l’aspetto è l’unico rifugio”. Il pensiero richiama quindi un mondo in cui ciò che vediamo in apparenza resta l’impressione più persistente e difficilmente andiamo ad approfondire ciò che può star dietro a ciò che vediamo.

[via So Bad So Good]

Edoardo De Martinis

Published by
Edoardo De Martinis

Recent Posts

Poste, doccia fredda per gli italiani: il servizio più usato diventa a pagamento

Il panorama dell’identità digitale in Italia è destinato a cambiare nei prossimi anni. E, purtroppo,…

1 ora ago

Oroscopo del giorno: tre segni fanno perdere la testa a tutti grazie a Venere in favore. Non accadeva da 7 anni

L’oroscopo di ottobre si presenta come un intreccio di transiti planetari che spinge a un’attenta introspezione…

3 ore ago

La Venezia del sud, il borgo che sfida il mare e le montagne: acque cristalline e natura incontaminata

Nel cuore della Calabria, affacciato sul Mar Ionio, si trova un luogo dove il tempo…

12 ore ago

Anticipazioni turche La notte nel cuore: la scoperta (choc) di Bunyamin

Le prossime puntate de La Notte nel Cuore promettono colpi di scena intensi e rivelazioni…

14 ore ago

Poco tempo per la cena? Prova le patate alla marinara, sfiziose e nutrienti si preparano in 15 minuti

L'articolo di oggi è da leggere e conservare, soprattutto per i single, che spesso devono…

15 ore ago

Non indossare mai questi vestiti in aereo: è un grave rischio

Viaggiare è sempre un piacere e l'aereo, è il mezzo più sicuro e veloce con…

17 ore ago