Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Fondazione Prada inaugura a Milano Osservatorio, un nuovo spazio dedicato alla fotografia in pieno centro

by Sandro Giorello
20/12/2016
in Art
0
Foto Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti / Courtesy Fondazione Prada

 

Il 21 dicembre, Fondazione Prada inaugura a Milano Osservatorio, uno nuovo presso la Galleria Vittorio Emanuele II interamente dedicato alla fotografia e ai linguaggi visivi. Situato al sesto piano, al livello della cupola in vetro e ferro che copre la Galleria, Osservatorio dispone di una bellissima area espositiva di 800 metri quadrati.

La programmazione si apre con la mostra Give Me Yesterday. Curata da Francesco Zanot, l’esposizione presenta 50 opere di 14 autori italiani e internazionali tra cui Melanie Bonajo, Kenta Cobayashi, Tomé Duarte, Irene Fenara, Leigh Ledare, Wen Ling e molti altri.

Ryan McGinley Dakota (Hair), 2004 Immagini della mostra “Give Me Yesterday” Fondazione Prada Osservatorio Galleria Vittorio Emanuele II, Milano 21 dicembre 2016 – 12 marzo 2017 Foto Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti Courtesy Fondazione Prada
Ryan McGinley Jake (Floor), 2004 Tim Falling,2003 Dakota (Hair),2004 Immagine della mostra “Give Me Yesterday” Fondazione Prada Osservatorio Galleria Vittorio Emanuele II, Milano 21 dicembre 2016 – 12 marzo 2017 Foto Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti Courtesy Fondazione Prada
Da sinistra a destra: Maurice van Es Ryan McGinley Wen Ling Leigh Ledare Immagine della mostra “Give Me Yesterday” Fondazione Prada Osservatorio Galleria Vittorio Emanuele II, Milano 21 dicembre 2016 – 12 marzo 2017 Foto Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti Courtesy Fondazione Prada
Da sinistra a destra: Ryan McGinley Wen Ling Leigh Ledare Immagine della mostra “Give Me Yesterday” Fondazione Prada Osservatorio Galleria Vittorio Emanuele II, Milano 21 dicembre 2016 – 12 marzo 2017 Foto Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti Courtesy Fondazione Prada
Da sinistra a destra: Leigh Ledare Mom As Baby Jane, 2004 Vendula Knopová Tutorial, 2015 Maurice van Es To Me You Are a Work of Art, 2011 Immagine della mostra “Give Me Yesterday” Fondazione Prada Osservatorio Galleria Vittorio Emanuele II, Milano 21 dicembre 2016 – 12 marzo 2017 Foto Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti Courtesy Fondazione Prada
Da sinistra a destra: Joanna Piotrowska XXI Frowst, 2013-2014 Irene Fenara Ho preso le distanze, 2013 Tomé Duarte Camera Woman, 2015 Immagine della mostra “Give Me Yesterday” Fondazione Prada Osservatorio Galleria Vittorio Emanuele II, Milano 21 dicembre 2016 – 12 marzo 2017 Foto Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti Courtesy Fondazione Prad
Da sinistra a destra: Tomé Duarte Camera Woman 2015 Izumi Miyazaki Izumimiyazaki.tumblr.com, 2016 Melanie Bonajo Thank You for Hurting Me I Really Needed It, 2008-2016 Immagine della mostra “Give Me Yesterday” Fondazione Prada Osservatorio Galleria Vittorio Emanuele II, Milano 21 dicembre 2016 – 12 marzo 2017 Foto Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti Courtesy Fondazione Prada
Immagine della mostra “Give Me Yesterday” Fondazione Prada Osservatorio Galleria Vittorio Emanuele II, Milano 21 dicembre 2016 – 12 marzo 2017 Foto Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti Courtesy Fondazione Prada
Foto Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti // Courtesy Fondazione Prada
Foto Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti // Courtesy Fondazione Prada
Foto Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti // Courtesy Fondazione Prada
Foto Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti // Courtesy Fondazione Prada
Foto Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti // Courtesy Fondazione Prada

Give Me Yesterday si pone l’obiettivo di esplorare come la fotografia possa diventare un diario personale della vita delle persone, comprendendo un arco di tempo che va dall’inizio degli anni duemila a oggi. Gli artisti vogliono stimolare i visitatori della mostra realizzando foto in cui la quotidianità delle persone viene messa in scena.

“I fotografi presentati in ‘Give Me Yesterday’ sostituiscono l’immediatezza e la spontaneità dello stile documentario con un controllo estremo dello sguardo di chi osserva ed è osservato” – spiega il testo istruttivo della mostra – “Creano così un nuovo diario nel quale si confonde la fotografia istantanea con quella allestita, si imita la catalogazione ripetitiva del web e si usa la componente performativa delle immagini per affermare un’identità individuale o collettiva”.

La mostra rimarrà allestita fino al 12 marzo.

Tags: fotografiamilanomuseonews
Sandro Giorello

Sandro Giorello

Next Post

Il paese degli Stati Uniti pieno di sculture giganti di oggetti comuni

Articoli recenti

  • Con questa moneta rara da 2 euro puoi guadagnare 80.000 euro: di quale si tratta
  • Oroscopo: una notizia inaspettata cambia la vita ad un segno, vivrà momenti bellissimi in amore
  • Angelica e Patrick, chi sono e cosa fanno nella vita i figli di Milly Carlucci
  • Divorzio imminente a Forbidden Fruit: lo spoiler turco sconvolge i fan
  • Il rifugio più bello d’Italia tra le vette delle Dolomiti: una meraviglia da vedere una volta nella vita
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001