Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Ecco le prime foto di The Floating Piers, l’installazione di Christo sul lago d’Iseo

by Simone Stefanini
10/05/2016
in Art
0
iseoo
Foto © Lino Olmo Studio

 

Non è certo la prima volta che parliamo di The Floating Piers, l’installazione di Christo sul lago d’Iseo, un sistema di ponti galleggianti che permetterà ai visitatori di camminare letteralmente sulle acque. All’inizio siamo rimasti stupiti del fatto che avesse assunto 500 persone per lavorare alla sua opera d’arte, poi, quando abbiamo visto i bozzetti preparatori del progetto, abbiamo capito che ci trovavamo di fronte a un progetto di land art veramente colossale.

Oggi, grazie a Artribune, possiamo vedere le prime foto che riguardano la costruzione vera e propria dei pontili, delle passerelle, create con 200.000 cubi galleggianti di polietilene ad alta densità, della misura di 50×50 cm.

Arte che si fonde con l’infrastruttura. Da Montisola a Sulzano si potrà camminare sulle acque come Gesù, con cui l’artista bulgaro naturalizzato americano Christo Vladimirov Yavachev condivide il nome.

 

 

Tutti potranno visitare, anzi, usufruire di queste passerelle d’arte, a patto che indossino scarpe comode oppure scelgano di camminare a piedi nudi. Di certo non potranno salirci sopra persone con tacchi a spillo o tacchetti, oppure ragazzi con skate e pattini. Nemmeno i ciclisti potranno portare le proprie bici sui ponti galleggianti. Per il resto, libero accesso per tutti, senza biglietto, anche per i cani.

 

Christo-The-Floating-Piers-Lago-d’Iseo-work-in-progress-foto-Linoolmostudio-5
Foto ©  Lino Olmo Studio

 

Ma come dovremo comportarci sopra le passerelle? Nessuna regola drastica, anzi, i più avventurosi potranno usarle per tuffarsi nel lago, mentre gli altri potranno sdraiarsi a prendere il sole e godersi l’estate. Sì perché l’installazione sarà aperta al pubblico dal 18 giugno e fino al 3 luglio. Dal canto nostro, non vediamo l’ora di provarla come fa Christo nel video qui sotto.

 

https://www.youtube.com/watch?v=aIK_4PJr2_M

 

Update 10 maggio 2016

Sono uscite altre immagini sulla pagina Facebook del progetto Floating Piers

[via Artribune]

Tags: ARTISTIfotografiainstallazioneLAgopiù lettiposter
Simone Stefanini

Simone Stefanini

Next Post
villa caprile drone

Villa Caprile, la piccola Versailles italiana a due passi da Pesaro

Articoli recenti

  • Sembra di toccare il cielo con un dito: il sentiero più bello d’Italia che ti mette in pace con il mondo
  • Oroscopo 2026: da Gennaio 1 segno dice basta a 20 anni di guai e povertà. Diventa ricco e potente
  • Fisco, un dettaglio ti può far buttare la cartella: controlla bene il nome dell’ufficio
  • Eurospin, così è davvero troppo! 10 euro e porti a casa l’elettrodomestico che hai sempre voluto
  • Erasmus+ 2026, grandi opportunità in tutta Europa per studenti e docenti: come candidarsi
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Testata giornalistica registrata presso Tribunale di Roma con n° 87-2025 del 25-09-2025 - Direttore responsabile Francesca Testa