Categories: Art

20 foto disturbanti di manichini uccisi da una vera bomba atomica

Deserto del Nevada, 1955. L’orizzonte perfettamente delineato e nel mezzo il niente. Ma se guardi meglio, scopri una città abitata da manichini.  Siamo in piena guerra fredda e gli Stati Uniti devono testare gli effetti della bomba atomica. Allestiscono set molto precisi, scenette familiari, rifugi fai-da-te. Posizionano i manichini e poi sganciano la bomba. La devastazione e l’orrore che ne conseguono, oggi, li conosciamo molto bene. Ma ai tempi, gli U.S.A. erano animati dal desiderio colpevolmente naif di conquista del mondo, rappresentato perfettamente da Stanley Kubrick nel “Dottor Stranamore”.

Queste foto sono bellissime ed insieme molto disturbanti. Le ha scattate da Loomis Dean e tradiscono l’angoscia di un olocausto nucleare che si può leggere anche negli occhi morti di quei pupazzi. Noi teniamo aperti i nostri.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: video

Recent Posts

Alessandro Borghese perde la pazienza a 4 Ristoranti: parole di fuoco le sue

Alessandro Borghese è diventato ormai un volto televisivo amato e seguito dai telespettatori, in tanti…

2 ore ago

Dietro il marchio Deluxe di Lidl si nascondono nomi insospettabili: ecco chi li realizza

Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…

5 ore ago

Scuola, novità per gli stipendi di docenti e ATA: arretrati, aumenti e credito agevolato

Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…

6 ore ago

Senato, arriva la proposta di Fdl sugli sfratti: esecuzione dopo 2 mesi senza pagare e senza giudice

Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…

9 ore ago

Puoi tenere la camera da letto al caldo in inverno a costo zero: dormirai come un bambino

Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…

9 ore ago

Il cammino più lungo del mondo si trova in Italia: 500 tappe tra 350 Comuni, un viaggio unico

Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…

14 ore ago