Stefano Perego, in arte Ste_Peg è un fotografo innamorato dell’architettura e dell’avventura. Dopo dieci anni passati alla ricerca di edifici italiani abbandonati da fotografare, quest’anno ha girato in lungo e in largo il Giappone, viaggiando su treni, autobus, aerei, traghetti e consumando chilometri a piedi.
Sappiamo bene come il Giappone sia la terra dove tutto è possibile e dove si trovano le cose più folli e anche l’architettura non fa eccezione, mischiando tutto ciò che sembrerebbe in apparente contraddizione. Convivono così edifici in stile brutalista, metabolista e post-moderno, progettati tra gli anni ’60 e gli anni ’90, insieme alle mini abitazioni costruite nei primi anni 2000.
Un insieme di stili surreale, allucinante e molto affascinante, come testimoniano le foto di Stefano Perego.
Un esempio di ciò in cui ci possiamo imbattere girando il Giappone è la Face House a Kyoto, una costruzione residenziale che ricorda da vicino una faccia sorpresa che ti guarda con gli occhi sbarrati.
Abbiamo già apprezzato il lavoro di Ste_Peg, nei suoi percorsi di urbex (esplorazione urbana) in cui ha visitato gli ospedali psichiatrici abbandonati e i castelli italiani lasciati alla decadenza.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…