Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Queste foto spettacolari mostrano la giungla metropolitana di Hong Kong

by Ornella Cigno
18/03/2016
in Art
0
Urban Jungle - Hong Kong

Urban Jungle - Hong Kong

Urban Jungle - Sheung Wan, Hong Kong
Urban Jungle

 

Andy Yeung è un giovane fotografo che vive e lavora a Hong Kong appassionato di paesaggi, architettura e viaggi: mondi che si intersecano perfettamente con quello della fotografia. Uno dei suoi ultimi progetti di fotografia metropolitana si chiama Urban Jungle ed è una raccolta di scatti dall’alto della sua città, realizzati con un drone.

 

Urban Jungle - Sheung Wan, Hong Kong
Urban Jungle

 

Hong Kong ha oltre sette milioni di abitanti, con una concentrazione di ben 6.544 abitanti per chilometro quadrato. Sebbene sembri leggermente affollata, nessun’altra città riesce a imitare il suo fascino irresistibile.

 

Urban Jungle - Sheung Wan, Hong Kong
Urban Jungle

 

Il paesaggio urbano apparentemente impenetrabile e le fitte torri che la costituiscono sono stati oggetto di interesse da parte di numerosi fotografi locali e internazionali. Romain Jacquet-Lagreze, fotografo francese che ha lavorato al progetto Vertical Horizon concentrandosi sulla crescita verticale della città, scattando foto dal basso verso l’alto per enfatizzare l’imponenza strutturale dei grattacieli. Vitaliy Raskalov e Vadim Makhorov sono invece due fotografi russi che portano avanti il progetto On the Roof, scattando fotografie dai tetti di altissimi edifici in giro per il mondo. Qui potete vedere i loro scatti nelle numerose visite ad Hong Kong.

 

Urban Jungle - Sheung Wan, Hong Kong
Urban Jungle

 

Yeung propone una prospettiva singolare: lo spettatore abituato a guardare i grattacieli in una posizione di svantaggio, dal basso verso l’alto, può osservarli ora da centinaia di metri dal suolo. Grazie a un attento lavoro di post produzione il fotografo attribuisce inoltre alla giungla urbana un fascino nuovo, accentuando colori e luci.

 

Urban Jungle - Sheung Wan, Hong Kong
Urban Jungle

 

I più curiosi possono ammirare ulteriori progetti fotografici sul sito di Andy Yeung.

[Via DesignBoom]

Tags: cinadronefotografiaGrattacielo
Ornella Cigno

Ornella Cigno

Next Post

L'Università di Pisa sta cercando mangiatori di cioccolata: ecco come candidarsi

Articoli recenti

  • Sonia Bruganelli confessa, la verità sui presunti tradimenti: “Una sola infedeltà”
  • Il gesto segreto che dimentichi: ecco perché i tuoi vestiti puzzano ancora dopo l’asciugatrice
  • Dalle pensioni agli aiuti per le famiglie fino alle sigarette: tutte le novità della Manovra 2025
  • Eurospin salva le tue bollette: con 20 euro ti tieni al caldo anche con i termosifoni spenti
  • Viaggia senza pensieri: queste sono le mete più economiche da vedere a novembre
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001