Il concetto di scultura è solitamente associato ai materiali solidi che vengono plasmati in vario modo per costruire opere d’arte. Questo concetto di base non piace però a Marcus Reugels che ha applicato il concetto di scultura ad un elemento che non viene concepito come base per scolpire: l’acqua. La sua arte consiste nel fotografare l’acqua in movimento dopo aver progettato le reazioni dinamiche che un contenitore di acqua colorata produce con l’impatto di un corpo solido. Attraverso l’uso di una fotocamera Sony SLR ad alta velocità, Marcus Reugels riesce a catturare il momento in cui l’acqua assume forme artistiche per realizzare vere e proprio sculture. L’effetto è senza dubbio affascinante.
Luisa Ranieri e Luca Zingaretti sono senza ombra di dubbio una delle coppie più belle…
Un panorama di certo complesso, quello delle misure di tutela per le persone con disabilità,…
Nel quadro della crisi ucraina che continua a rappresentare un nodo cruciale per la sicurezza…
L'autunno porta con sé offerte incredibili da parte di uno dei giganti della distribuzione discount…
Con l’avvicinarsi del weekend di Ognissanti, cresce l’interesse per mete di viaggio che coniughino originalità…
In Italia, il ticket sanitario è una forma di partecipazione alla spesa pubblica per le…