Categories: Art

“Il digitale è morto, l’analogico vive.” Intervista al grafico Gianluca Alla

.WOODILLON: disegnato per la nuova collezione Woodillon in occasione della Design Week a Milano—2017

 

È da circa quindici anni che il digitale ha soppiantato l’analogico. Tutti ne conosciamo i vantaggi: istantaneità, liquidità, riproducibilità. Però c’è anche l’altro lato della medaglia: la fisicità è in grado di restituirci un feedback unico, un’esclusività che riguarda soltanto noi. Un tema complesso, che affascina il grafico Gianluca Alla e lo ha spinto a stampare fisicamente un progetto nato in punto gif. Gianluca, classe 1991 che fa parte di Fabrica, ogni domenica pubblica una gif in cui gioca con i concetti di leggibilità, segno e parola compiuta, lavori che vanno a comporre il progetto Lettergif, che ha poi raccolto in formato cartaceo. Esatto: una gif che diventa carta. Ci è sembrata un’idea abbastanza folle da dover essere approfondita e per questo abbiamo contattato Gianluca Alla.

 


Sono un grande appassionato di punto gif e nella mia infinita ricerca ho trovato il tuo bellissimo progetto Lettergif. Ce lo racconti partendo dalle origini?
Lettergif è la mia palestra. Quando si progetta per un cliente, l’errore non è ammesso, tutto deve essere “corretto”. Con Lettergif, invece, posso permettermi di sbagliare e delle volte, diciamocelo, di fare anche cose tipograficamente scorrette. Poco mi importa se l’effetto finale sia più o meno bello, quello che per me conta è avere la libertà di fare.

Uno dei punti principali del progetto è creare dei disturbi nella lettura: come mai questa ricerca?
Il disturbo nella lettura costringe chi vede le gif a concentrarsi maggiormente sui caratteri per riconoscerli. Si presta, quindi, maggiore attenzione alle forme che li costituiscono. In questo modo si guarda la lettera come un elemento estetico e grafico, e non più come segno fonetico.

week_#10

 

Partendo da Latina, come sei arrivo al Centro di ricerca delle comunicazioni “Fabrica”?
Recentemente è uscita una canzone di Fabri Fibra che dice “sognavo di fare il grafico tipo per la Benetton”. La cosa bella è che Fabri Fibra ed io abbiamo studiato grafica nella stessa scuola (io alcuni anni dopo di lui) e oggi sono qui a Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton. Fico, no?!

week_#8

 

Dal tuo minimal sito vedo che hai visitato 40 nazioni. Quale motivazione c’è dietro questi viaggi?
Il motivo è molto semplice, la voglia di conoscere. Il consiglio che generalmente un grafico con esperienza dà ad uno studente è quello di essere curioso. Probabilmente la mia curiosità si traduce in viaggio. I tre luoghi più belli che ho visitato sono sicuramente New York, la città del tutto; il parco delle lenzuola (Lençóis Maranhenses) in Brasile, se il paradiso fosse reale sarebbe così; i laghi, le colline e le stradine in Scozia.

Questo progetto è stato racchiuso in un libro. Perché dal digitale sei passato all’analogico? Cosa pensi di questi due mondi?
Più che in un libro è stato racchiuso in una piccola agenda che a cadenza settimanale ti ricorda di Lettergif. Forse è stata una forzatura, ma avevo bisogno di lanciare ufficialmente il progetto. Il digitale è morto, l’analogico vive.

Casas_Manifesto: disegnato per la lecture di Carlos Casas a Fabrica—2017

 

Gianluca come descrive Gianluca in 140 caratteri?
Grafico, amante del bianco e nero, della tipografia e delle lettere in movimento.
Sul curriculum si contano 40 nazioni viste, presto 41.

week_#13

 

Segnalaci tre artisti italiani che meritano di essere conosciuti

Nicoletta Belardinelli, grafica di adozione londinese, colleziona cieli.

Matteo Bellomo, fotografo, gioca con le luci qui a Fabrica.

Giovanni Avallone, designer, fa acrobazie con un braccio meccanico.

 

.week_#25
Cosimo Nesca

Published by
Cosimo Nesca

Recent Posts

Il Paradiso delle Signore 6-10 ottobre 2025: l’arrivo di Johnny porta il caos nel salone

La decima stagione de Il Paradiso delle Signore si prepara a stupire con nuovi intrecci…

32 minuti ago

Pane alle noci proteico: l’insospettabile superfood che cambia la tua routine in palestra

Nel panorama degli alimenti funzionali, il pane alle noci proteico emerge come un vero e…

2 ore ago

Scuola, docenti e personate ATA possono richiedere i permessi elettorali: come fare domanda

In vista delle prossime elezioni regionali della Calabria in programma il 5 e 6 ottobre,…

3 ore ago

Prova a mettere queste palline in ogni angolo di casa: il risultato è straordinario e non riuscirai a smettere

Negli ultimi mesi, l’interesse verso soluzioni semplici e naturali per migliorare il benessere domestico ha…

4 ore ago

ULTIMA ORA “Ricoverata al Gemelli di Roma”, gli aggiornamenti sullo stato di salute della gieffina

La bomba l'ha appena lanciata l'influencer ed esperto di gossip, Amedeo Venza, che in una…

4 ore ago

Ornella Muti: “Quanto prende di pensione”

Ornella Muti è una delle attrici più famose d'Italia, che con i suoi ruoli nei…

5 ore ago