Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Memoria Notturna: il silenzio e il vuoto delle città italiane di notte

by Marco Villa
29/06/2015
in Art
0
Memoria Notturna: il silenzio e il vuoto delle città italiane di notte

Piazza San Fedele, Milano

Quel momento magico in cui le città sono completamente vuote e svuotate da tutto. Nessuna persona, nessuna macchina: solo le architetture della città e le luci che le rendono quasi irreali, diverse da come siamo abituati a conoscerle.

La ricerca della diversità e del vuoto è alla base di Memoria Notturna, un viaggio in Vespa attraverso Milano, Roma e Palermo, progetto in mostra dal 20 giugno al Museo Piaggio di Pontedera e composto dalle fotografie notturne di Paolo Belletti, dai testi di Giulia Cavaliere e dal cortometraggio di Corrado Fortuna.

Belletti fotografa le città notturne, Cavaliere le racconta e Fortuna unisce il tutto attraversando le città in Vespa e intervistando vari personaggi legati alle città protagoniste del progetto.

La mostra andrà avanti fino al 10 luglio presso il Museo Piaggio di Pontedera, oggi noi vi mostriamo alcune immagini di Paolo Belletti.

Stazione Centrale, Milano
Stazione Centrale, Milano
Università Statale, Milano
Università Statale, Milano
Santa Maria delle Grazie, Milano
Santa Maria delle Grazie, Milano
Piazza San Fedele, Milano
Piazza San Fedele, Milano
Piazza Gae Aulenti, Milano
Piazza Gae Aulenti, Milano
Piazza Affari, Milano
Piazza Affari, Milano
Tunnel di via Melchiorre Gioia, Milano
Tunnel di via Melchiorre Gioia, Milano
Piazza Duomo, Milano
Piazza Duomo, Milano
Archi di Porta Nuova, Milano
Archi di Porta Nuova, Milano
Teatro Marcello, Roma
Teatro Marcello, Roma
San Calisto, Roma
San Calisto, Roma
Porta Portese, Roma
Porta Portese, Roma
Piazza del Popolo, Roma
Piazza del Popolo, Roma
Palazzo di Giustizia, Roma
Palazzo di Giustizia, Roma
Museo della Civilità Romana, Roma
Museo della Civilità Romana, Roma
Fontana di Trevi, Roma
Fontana di Trevi, Roma
Cinecittà, Roma
Cinecittà, Roma
Arco di Costantino, Roma
Arco di Costantino, Roma
Teatro Politeama, Palermo
Teatro Politeama, Palermo
Stazione, Palermo
Stazione, Palermo
S. Maria della Catena, Palermo
S. Maria della Catena, Palermo
Porta Felice, Palermo
Porta Felice, Palermo
Piazza Pretoria, Palermo
Piazza Pretoria, Palermo
Palazzo dei Normanni, Palermo
Palazzo dei Normanni, Palermo
Centro storico, Palermo
Centro storico, Palermo
Cattedrale, Palermo
Cattedrale, Palermo
Tags: cittàfotografia
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
La faccia di Fassino di fronte alla Drag Queen

La faccia di Fassino di fronte alla Drag Queen

Articoli recenti

  • Rivoluzione ISEE Famiglia: cosa devi sapere subito per non perdere i bonus bollette
  • Perché stanno tutti mettendo una fetta di limone in lavatrice: succede un miracolo
  • Se sei donna ti spettano quasi 500 euro e non lo sai: come richiederli subito
  • Ponte Morandi, la Procura di Genova chiede 18 anni e 6 mesi per l’ex AD Autostrade Castellucci
  • Mercatini di Natale, le 10 città che offrono spettacoli davvero imperdibili: porta tutta la famiglia
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001