Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

I protagonisti di famose opere d’arte inseriti all’interno del paesaggio urbano

by Sabrina Pignataro
28/04/2015
in Art
0

Avete presente la famosa scultura, situata a Philadelphia, dello scultore statunitense Zenos Frudakis? Si chiama Freedom, un titolo piuttosto evocativo, che rappresenta quattro stadi attraverso i quali un individuo si stacca dalla parete nella quale è imprigionato e conquista l’agognata libertà.

Ecco, credo che quello che ha voluto realizzare il filmmaker Julien De Casabianca con queste fantastiche realizzazioni, sia qualcosa di molto simile all’idea di Frudakis. In Outing Project, un progetto di urban art partecipativa, alcuni personaggi di famose opere d’arte sono stati estrapolati dai quadri originari e riprodotti, da artisti anonimi, negli spazi urbani di note città come Londra, Barcellona, Chicago, Roma.

L’idea venne a De Casabianaca in seguito ad una visita fatta al Louvre di Parigi, quando scorse, tra le tante meraviglie presenti in quel museo, una tela del pittore francese Dominique Ingres, piuttosto nascosta ed emarginata in un angolo rispetto a tutte le altre. Da qui la voglia di “liberarla”, per fare in modo che della sua bellezza potesse godere anche il semplice passante che, camminando distratto tra le vie della sua città, si trovi d’improvviso davanti ad un’opera d’arte.
Dalla comparsa del primo dipinto, in altre diciotto città di tutto il mondo, vari artisti si sono accodati all’iniziativa e impreziosito gli angoli più spogli del paesaggio urbano di meravigliosi dipinti.

Un bellissimo modo per rendere l’arte fruibile a tutti, e volendo, anche per incentivare la visita ai musei.

[via]


im 1
im 2 im 3 im 4 im 5 im 6 im 7 im 8 im 9

Tags: museostreet art
Sabrina Pignataro

Sabrina Pignataro

Next Post

Piccola storia della tua adolescenza attraverso 10 sigle di telefilm

Articoli recenti

  • Sale sotto il letto: ecco perché l’esperto consiglia di metterlo sempre
  • Italia nascosta: il nuovo viaggio di Veneto Segreto tra luoghi che non immaginavi esistessero
  • Termosifoni, non immagini quanto è semplice farli tornare bianchi e lucidi: dritta furbissima
  • Carta del Docente, perché ancora non arriva, la protesta di Gilda: "I docenti non possono attendere
  • Puoi risparmiare migliaia di euro all’anno con questo metodo giapponese: ti cambierà la vita
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001