Si chiama Hoy toca el Prado ed è un’iniziativa molto interessante del Museo del Prado di Madrid. Per permettere ai propri visitatori non vedenti di vivere l’esperienza della visita, il Museo ha realizzato con una stampante 3D delle riproduzioni di alcuni celebri quadri: ovviamente non si tratta più di dipinti, ma di modelli in rilievo, che potranno essere toccati.
Sarà infatti il tatto a permettere ai visitatori non vedenti di vivere l’esperienza di un contatto diretto con l’opera, grazie ai diversi livelli di altezza, che coincidono con le varie parti dell’opera.
Lo studio che ha realizzato l’opera è l’Estudios Durero e la tecnica in questione si chiama Didù.
[via Booooooom]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…