Si chiama Hoy toca el Prado ed è un’iniziativa molto interessante del Museo del Prado di Madrid. Per permettere ai propri visitatori non vedenti di vivere l’esperienza della visita, il Museo ha realizzato con una stampante 3D delle riproduzioni di alcuni celebri quadri: ovviamente non si tratta più di dipinti, ma di modelli in rilievo, che potranno essere toccati.
Sarà infatti il tatto a permettere ai visitatori non vedenti di vivere l’esperienza di un contatto diretto con l’opera, grazie ai diversi livelli di altezza, che coincidono con le varie parti dell’opera.
Lo studio che ha realizzato l’opera è l’Estudios Durero e la tecnica in questione si chiama Didù.
[via Booooooom]
Maria Chiara Giannetta è una delle attrici italiane più amate e più talentuose degli ultimi…
Il pubblico italiano attende con grande entusiasmo il ritorno di Un Professore, la serie televisiva…
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie e di fine anno, cresce l’interesse per le destinazioni calde…
Da ormai nove anni la strada provinciale 208 che collega Avio a San Valentino è…
Non è uno scherzo ma pura realtà, c'è un posto in Italia dove se ci…
Le strade professionali di Belen Rodriguez e Stefano De Martino potrebbero incrociarsi nuovamente in Rai.…