Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Art

Roma a infrarossi: la capitale diventa un luogo surreale in queste splendide foto

by Marco Villa
27/07/2016
in Art
0
Foto di Milán Rácmolnár

Foto di Milán Rácmolnár

roma-infrarossi
.

 

Roma a infrarossi, ovvero Roma come non l’avete mai vista. Perdonate la frase fatta, ma per una volta l’attacco più banale è anche quello più efficace, perché romani e amanti di Roma sapranno riconoscere molti scorci di queste foto, pur non avendo mai visto la città in questo modo. Quella ritratta nelle foto di Milán Rácmolnár è una Roma surreale, che sembra uscita da un incrocio impossibile tra un film di fantascienza dedicato a esplorazioni di nuovi pianeti e un cartone di Hayao Miyazaki.

 

Roma a Infrarossi
Foto di Milán Rácmolnár
Foto di Milán Rácmolnár
Foto di Milán Rácmolnár
Foto di Milán Rácmolnár
Foto di Milán Rácmolnár
Foto di Milán Rácmolnár
Foto di Milán Rácmolnár
Foto di Milán Rácmolnár
Foto di Milán Rácmolnár
Foto di Milán Rácmolnár
Foto di Milán Rácmolnár
Foto di Milán Rácmolnár
Foto di Milán Rácmolnár

Per raggiungere questo obiettivo, il giovane fotografo ungherese Milán Rácmolnár ha scattato queste immagini usando una macchina fotografica a infrarossi, che ha virato tutte le immagini su toni rosa. Il risultato è un mondo alieno che sembra vicino e lontano allo stesso tempo, aggraziato e surreale come non mai, ma anche asettico, impossibile da raggiungere.

 

roma-infrarossi 12
.

 

Un senso di spaesamento totale, che suona ancora più forte per la natura della città: se un progetto del genere fosse stato dedicato a una città giapponese, magari con templi e costruzioni tipiche, ci sarebbe sembrato quasi didascalico. Roma invece è l’esatto opposto: è caos e disordine che si intrufolano all’interno di architetture e monumenti millenari. La cura visiva proposta da Milán Rácmolnár va invece in direzione opposta e per questo ci colpisce, offrendoci un nuovo volto della bellezza di Roma.

[via Fubiz]

 

Tags: fotografiapiù lettiroma
Marco Villa

Marco Villa

Next Post

Nasce VENTO, la pista ciclabile lungo il Po che collegherà Venezia a Torino

Articoli recenti

  • Termosifoni, l’errore che ti costa 2.500 euro di multa: ora è obbligatorio fare questa installazione
  • Sogni un letto super comodo? Da Eurospin costa meno di una cena: meglio di Mondo Convenienza
  • Scuola, approvato il Decreto Legge: nuove regole per la maturità, infortuni, docenti e Scuola-lavoro
  • Sembra l’Islanda ma è il cuore dell’Italia: in autunno puoi ammirare geyser spettacolari
  • Giustizia, domani il voto finale in Senato: cosa contiene la Riforma e quando si terrà il referendum
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001