Art

Se gli animali che conosciamo fossero disegnati come dinosauri?

Sono immagini sicuramente strane quelle di C.M. Kösemen, ricercatore e artista turco dell’84 diventato famoso per le sue opere raffiguranti gli animali di oggi rappresentati come i dinosauri e i fossili del passato, attraverso le tecniche di ricostruzione usate per studiarli.

Il fine, è quello di porre l’attenzione sull’idea che abbiamo degli animali del passato e mostrarci quanto potrebbe essere inesatta, attraverso la ricostruzione degli animali a noi familiari partendo solo dallo scheletro, così come viene fatto per i dinosauri.

Come sarebbe il babbuino secondo Kosemen

Quello di Kösemen, è un progetto di allobiologia (o biologia speculativa), ovvero quel genere artistico che ha l’intento di mostrare ipotetici scenari futuri o alternativi al nostro, così come potrebbero essere a livello di ecosistema e forme di vita.

Da sempre interessato al mondo della paleontologia, della storia evolutiva e con una forte immaginazione, nel 2012 insieme ai paleontologi Conway e Naish, Kösemen scrive i libri All Yesterday e Cryptozoologicon, dove espone le sue idee sull’evoluzione speculativa.

Come sarebbe la zebra secondo Kosemen

Il punto di partenza, è la sensazione di stranezza provata nell’osservare le immagini dei dinosauri ottenute attraverso ricostruzioni tecnologiche, che a Kösemen non sembrano creature reali.
Nelle riproduzioni fatte a partire dai ritrovamenti ossei, la pelle è spesso tesa contro i muscoli, non ci sono ciglia, peli o piumaggio. Risulta difficile stabilire quanto grasso potesse avere l’animale e così altri dettagli utili prevalentemente a capire le sue sembianze.

Basandosi quindi su ciò, Kösemen ha preso le ossa di alcuni animali esistenti oggi e ha provato a creare delle ipotetiche ricostruzioni immaginando di essere un paleontologo del futuro che, con i nostri stessi strumenti, si ritrova a dover dare forma alle immagini di animali estinti.

Come sarebbe il rinoceronte secondo Kosemen

Con processo inverso, al posto di basarsi sugli animali di oggi per ottenere quelli di ieri, il ricercatore e la sua squadra ha ottenuto la fauna da noi conosciuta, attraverso i dinosauri.

Di seguito un discorso tenuto da Kösemen per il TED Talks di Madrid.

Per conoscere meglio il suo mondo, collegatevi al suo sito ufficiale o alla pagina instagram.

Giulia Montani

Published by
Giulia Montani

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago