Ciascun bambino, ogni sera, si ritira a dormire nella sua cameretta. Un’alcova privata che diviene rifugio, protettrice di sogni e di inedite speranze.
Il fotografo James Mollison ha deciso di raccontarci, mediante un toccante reportage fotografico, le diverse condizioni sociali, individuali e economiche di bambini provenienti da 24 paesi.
Nasce così “Where children sleep”, una raccolta che raggruppa immagini di bimbi e delle loro corrispettive camere, realizzate dall’artista a partire dal 2004 sino al 2009.
Nella lettura degli scatti, l’impatto emotivo è scioccante: bambini costretti a dormire per strada, alcuni rinchiusi in piccoli regni dorati, altri ancora avvolti in microcosmi politici e propagandistici.
L’idea non nasce per impietosire, ma per informare: attraverso un occhio gelido e chirurgico, Mollison ci svela la realtà esistenziale dei fanciulli, con il desiderio di assegnargli un futuro migliore.
Per chi volesse acquistare il libro, questo il link su Amazon
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…