Ci sono sodali che sembrano destinati a durare per sempre, collaborazioni che vanno avanti ormai da decenni, senza battere ciglio, senza perdere un colpo. Ma si sa, tutto arriva a una fine, anche le compagnie più affiatate finiscono con l’allontanarsi e le persone prendono strade differenti e inaspettate.
Dopo anni di successi in Mediaset, uno dei volti più noti dell’emittente ha deciso di staccarsi, almeno in parte, dalla casa madre. Non solo, ha anche scelto di passare alla concorrenza, accettando un accordo con RAI, che potrebbe presto inserirlo nel palinsesto quotidiano e settimanale.
Paolo Bonolis passa alla RAI, gli accordi
Dopo anni di successi in casa Mediaset, Paolo Bonolis è pronto a fare ritorno alla Rai, dopo ben quattordici anni di assenza dai palinsesti della TV pubblica. E lo sta facendo riprendendo in mano uno dei format più amati della sua carriera, con un progetto che punta dritto al cuore del pubblico.

Si tratta de Il Senso della Vita” uno dei suoi programmi più apprezzati, che ha visto diversi volti noti come protagonisti delle interviste. Queste prime indiscrezioni hanno acceso subito l’entusiasmo dei fan, curiosi di scoprire come sarà la nuova versione del format e quali cambiamenti ci saranno.
Non si tratterà di un semplice revival nostalgico, ma di un vero e proprio restyling, almeno secondo alcune fonti vicine a Bonolis. Un’evoluzione, quindi, che manterrà però intatta l’anima filosofica e introspettiva del programma, con uno sguardo comunque più attento alla sensibilità del pubblico contemporaneo.
Il ritorno del programma dovrebbe avvenire nel 2026, anno che potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase professionale per Paolo Bonolis. L’attuale contratto con Mediaset, infatti, non è vincolato da clausole di esclusività, consentendo al conduttore più pagato d’Italia di esplorare nuovi orizzonti televisivi.
Nel frattempo, il conduttore continuerà comunque a presenziare su Canale 5 nel ruolo di giudice a Tu si que vales, almeno per questa stagione. La volontà di tornare a un linguaggio più profondo e riflessivo, che ha caratterizzato Il senso della vita, sembra essere chiara per Bonolis.
Nel frattempo, non ci resta che aspettare ulteriori informazioni su quello che potrebbe essere il titolo del programma, che potrebbe aggiornarsi alla modernità. Quel che è certo è che l’essenza dello show, con la sua narrazione tra spiritualità, ironia e filosofia pop, rimarrà più che intatta.