Nel mondo dello spettacolo, luci e ombre si alternano sul palco con cadenza regolare e la stessa regola vale per i giochi a premi. Sempre più spesso si sentono notizie riguardo questo o quell’altro imbroglio, organizzati dai più importanti quiz televisivi a danno di spettatori e concorrenti.
Adesso, L’Eredità è finita nel mirino dei controlli e anche i fan iniziano a spazientirsi, sembra palese che qualcosa nel programma non va come dovrebbe. Montepremi, campioni e risultati finali, tutto e messo sotto scrutinio, per capire la verità dietro al quiz più apprezzato della RAI.
L’Eredità, è scoppiato il caso mediatico
Tutto riguarda una delle ultime puntate de L’Eredità andate in onda a inizio mese e che ha visto sollevarsi diversi dubbi sulla veridicità del programma. In particolare, è stata la sfida finale che ha letteralmente inalberato i telespettatori, che adesso chiedono chiarimenti, insieme alla campionessa attualmente in gioco.

Si tratta di Biancamaria, studentessa di Biotecnologie Industriali, che è tornata a indossare la corona di campionessa a “L’Eredità” nella puntata del 2 maggio 2025. Dopo una puntata altalenante, in cui ha comunque superato diverse difficoltà, ha conquistato l’accesso alla Ghigliottina, la sfida finale per portarsi a casa il montepremi.
Durante la puntata, Biancamaria ha affrontato avversari agguerriti come Antonio e la debuttante Valeria, incrementando il suo montepremi fino a 120.000 euro. La sfida dei “100 secondi” è stata intensa, fino all’errore decisivo di Valeria che ha permesso a Biancamaria di accedere alla Ghigliottina.
Arrivata al gioco finale con un montepremi di 180.000 euro, Biancamaria ha affrontato una Ghigliottina particolarmente insidiosa ed è qui che sono iniziate le prime polemiche. Dopo quattro dimezzamenti, il bottino totale si è ridotto all’osso, scendendo a soli 11.250 euro, ma come se non bastasse, anche la soluzione finale ha rivelato altre sorprese.
Gli indizi forniti erano “Stato”, “Comando”, “Frazione”, “Peppe” e “Rap”, che hanno portato l’attuale campionessa a scegliere come soluzione la parola “Città”. La soluzione corretta però si è rivelata essere “Barra”, giudicata da molti come eccessivamente complicata e forzata, quasi volutamente complicata e poco logica.
Sui social sono già fioccati i primi commenti e se alcuni hanno espresso solidarietà nei confronti di Biancamaria, altri hanno messo in discussione l’intero gioco. D’altronde, non è la prima volta che L’Eredità finisce al centro di simili polemiche e viene da chiedersi, sempre più spesso, quale direzione stia prendendo il programma.