Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Cinema e Tv

Rai, addio Sanremo 2026? L’ultimatum sembra chiaro: che fine farà il Festival

Il destino del Festival di Sanremo è ormai al centro di un acceso dibattito. Che ne sarà dell'evento dell'anno in Italia?

by Claudio Rossi
01/08/2025
in Cinema e Tv
0
Festival di Sanremo, problemi

Il Festival via da Sanremo? foto: Facebook @Festival di Sanremo - (dailybest.it)

Una crescente tensione tra la Rai e il Comune di Sanremo. Negli ultimi giorni, infatti, si susseguono le voci riguardo un possibile stop alla kermesse musicale più seguita d’Italia, se le trattative tra le parti non dovessero giungere a una conclusione. Oggi emergono alcuni retroscena che rischiano di mettere in discussione la tradizionale edizione della manifestazione.

Secondo le indiscrezioni, la Rai avrebbe lanciato un ultimatum al Comune di Sanremo. In un incontro tra i rappresentanti della Tv Pubblica e l’amministrazione comunale, la Rai ha fatto sapere che se entro la fine di agosto non si arriverà ad un accordo sul bando per l’organizzazione del Festival, l’edizione 2024 potrebbe essere a rischio. Il messaggio è chiaro: la fase negoziale deve essere conclusa entro settembre, poiché i lavori preparatori per l’edizione del prossimo anno devono iniziare senza indugi. Se il contratto non dovesse essere firmato, la Rai non esclude che l’evento possa non svolgersi come previsto.

Le richieste della Rai al Comune di Sanremo

Ma cosa sta mettendo in difficoltà la trattativa? Stando a quanto riportato da AffariItaliani.it, la Rai ha avanzato alcune richieste specifiche al Comune di Sanremo. In particolare, l’Azienda Pubblica Televisiva avrebbe chiesto all’amministrazione comunale di attivarsi per stipulare convenzioni con le strutture alberghiere locali, in modo da garantire un’accoglienza adeguata per i cantanti, gli ospiti e tutto il personale che lavora dietro le quinte del Festival. L’intento sarebbe quello di contenere i costi per Rai e Fimi, che altrimenti si vedrebbero costretti a far fronte a tariffe elevate, come accaduto in passato quando la Rai è stata costretta a prenotare hotel a Nizza a causa dell’insufficiente capacità ricettiva delle strutture sanremesi.

Carlo Conti, Sanremo
La querelle tra RAI e Comune di Sanremo foto: Instagram @festivaldisanremofanpage – (dailybest.it)

Inoltre, un altro punto del contendere riguarda il Teatro Ariston, storico palcoscenico del Festival. Nonostante la Rai abbia già versato somme ingenti per la creazione di una struttura alternativa, ad oggi nulla sembra essere stato realizzato, alimentando il malcontento tra i dirigenti della Rai e i responsabili della Fimi, la Federazione Industria Musicale Italiana.

Le tensioni stanno crescendo, e con esse anche la possibilità che il Festival possa non essere più celebrato a Sanremo. Se le parti non raggiungeranno un accordo entro la fine di agosto, Rai e Fimi potrebbero decidere di trasferire la kermesse in un’altra località. Riusciranno le parti a sedersi a un tavolo e a trovare un punto di accordo, o si assisterà a una clamorosa rottura?

Claudio Rossi

Claudio Rossi

Next Post
Il calcio sbarca su Nove: amichevoli estive in chiaro grazie all’accordo con Dazn

Il calcio sbarca su Nove: amichevoli estive in chiaro grazie all’accordo con Dazn | Quali partire vedere in TV

Articoli recenti

  • Altro che mare! Le isole più affascinanti e lussuose d’Italia si trovano in un lago
  • Un Posto al Sole, nuovi spoiler di Agosto: il gesto di Marina che cambia tutto
  • Asili nido, nuove regole per il Bonus: accesso garantito e validità della domanda per 3 anni
  • Pulizie da sogno con questo prodotto LIDL: con meno di 15 euro la tua casa è come nuova
  • Meloni vola prima in Tunisia e poi in Turchia: sul tavolo accordi per l’energia e il dossier migranti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001