Un grave incidente stradale ha avuto luogo questa mattina all’alba nel cuore di Milano, causando la morte di un giovane di 25 anni.
Il dramma si è consumato in via Porpora angolo via Adelchi, nel quadrante orientale della città, dove il ragazzo è stato investito mentre attraversava sulle strisce pedonali.
Incidente fatale in via Porpora: giovane travolto sulle strisce pedonali
Intorno alle 5:40, il 25enne è stato colpito da un’auto proprio durante l’attraversamento pedonale, in uno degli snodi più trafficati della zona. Secondo le prime ricostruzioni, il conducente, un coetaneo della vittima e agente della Polizia di Stato, si è subito fermato per prestare soccorso. Il tempestivo intervento dei soccorritori del 118 e della Polizia Locale ha permesso il trasferimento urgente del giovane al Policlinico di Milano in codice rosso, ma purtroppo le ferite multiple causate dal politrauma si sono rivelate letali.
Le indagini condotte dalla Polizia Locale stanno cercando di chiarire con precisione le cause dell’incidente. Al momento non emergono elementi che facciano pensare a un comportamento irresponsabile come la fuga del conducente o la guida in stato di alterazione. Entrambe le ipotesi restano comunque sotto attenta valutazione degli inquirenti. Le tracce rilevate sulla scena, insieme alla testimonianza di un passante, confermano che il giovane si trovava effettivamente sull’attraversamento pedonale quando è stato investito.
Il veicolo coinvolto proveniva da piazza Gobetti e stava percorrendo via Porpora in direzione centro città. Il punto esatto dell’impatto è riconducibile all’attraversamento pedonale tra via Porpora e via Ingegnoli, un tratto noto per la sua intensità di traffico e la presenza di numerosi pedoni nelle ore di punta.

L’episodio ha suscitato immediatamente forte commozione e solleva nuovamente il tema della sicurezza dei pedoni nelle aree urbane. Lo scontro ha dimostrato quanto sia cruciale il rispetto delle norme stradali e l’importanza di una guida sempre attenta, soprattutto in prossimità di attraversamenti pedonali. L’intervento dell’automobilista, che si è fermato a prestare soccorso, rappresenta un gesto responsabile che si spera possa essere di esempio in situazioni di emergenza simili.
Le autorità cittadine potrebbero valutare, a seguito di questi eventi, l’adozione di ulteriori misure per migliorare la sicurezza degli attraversamenti pedonali e limitare il rischio di incidenti fatali, soprattutto nelle zone più trafficate e frequentate da giovani e lavoratori pendolari.