Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Napoli, evasi due detenuti dal carcere di Poggioreale: l’allarme dei sindacati della Polizia Penitenziaria

L'allarme dei sindacati della Polizia Penitenziaria, dopo l'evasione di due detenuti dal carcere di Poggioreale di Napoli.

by Mattia Senese
20/08/2025
in Cronaca
0
Carcere

Due detenuti evasi da Poggioreale, rintracciati dopo poche ore ma monta la polemica - Dailybest.it

Nella notte scorsa, due detenuti sono riusciti a evadere dal carcere di Poggioreale, uno dei penitenziari più noti della città partenopea.

L’episodio ha immediatamente acceso i riflettori sulle condizioni di sicurezza della struttura e ha suscitato un forte allarme da parte dei sindacati della polizia penitenziaria.

Dettagli dell’evasione e rapido intervento delle forze dell’ordine

I fuggitivi sono Mahrez Souki, 32 anni, di nazionalità algerina, e Kazem Mohmed Elokla, siriano di 23 anni, entrambi detenuti per reati di rapina. La loro fuga è avvenuta attraverso un foro praticato nel muro perimetrale del carcere. I due si sono poi calati lungo la cinta esterna utilizzando una corda rudimentale, approfittando presumibilmente delle condizioni favorevoli in orario notturno e della temporanea diminuzione del personale di sorveglianza.

L’episodio si è concluso con il rapido rintraccio e la cattura di entrambi i detenuti. Il primo a essere individuato è stato il siriano, bloccato dalla polizia penitenziaria e successivamente interrogato presso la Procura di Napoli, che ha immediatamente avviato un’inchiesta sull’accaduto. Poche ore dopo, è stato rintracciato anche l’algerino, individuato in località Mondragone, nel Casertano, dove si era probabilmente rifugiato insieme al complice.

Il segretario generale dell’Organizzazione sindacale autonoma della polizia penitenziaria (Osapp), Leo Beneduci, ha sottolineato come l’evasione sia avvenuta presumibilmente tra le 3 e le 4 del mattino, approfittando della ridotta presenza di agenti, tipica del mese di agosto, quando molti operatori sono in ferie. Beneduci ha evidenziato la necessità urgente di intervenire per rafforzare la sicurezza e prevenire simili incidenti.

Vincenzo Santoriello, dirigente nazionale del sindacato, ha definito la doppia evasione come “una ferita profondissima” per Poggioreale, storicamente considerata una “fortezza” inespugnabile. “Se un istituto come Poggioreale non riesce più a garantire la sicurezza interna, vuol dire che il sistema penitenziario nel suo complesso ha raggiunto un livello di criticità gravissimo e non più rinviabile”, ha dichiarato Santoriello, rimarcando il rischio di un potenziale collasso della gestione carceraria.

Polizia penitenziaria
L’allarme dei sindacati della Polizia Penitenziaria dopo l’evasione di due detenuti da Poggioreale – Dailybest.it

Negli ultimi anni, il carcere di Poggioreale ha affrontato diverse problematiche legate alla sovrappopolazione, alla carenza di personale e a infrastrutture spesso datate. Questi elementi hanno contribuito a compromettere la tenuta della sicurezza interna. La fuga dei due detenuti rappresenta un campanello d’allarme che mette in luce la necessità di un intervento strutturale e organizzativo urgente, sia per garantire il corretto funzionamento dell’istituto sia per tutelare la sicurezza degli operatori penitenziari e della collettività.

In particolare, l’utilizzo di un foro nel muro perimetrale indica una vulnerabilità nelle misure di sicurezza strutturale, mentre la riduzione del personale in momenti critici come il periodo estivo evidenzia un problema gestionale che deve essere affrontato per evitare il ripetersi di episodi simili.

Le autorità competenti, a partire dal Ministero della Giustizia, sono chiamate a riflettere sull’accaduto e a predisporre provvedimenti mirati per rafforzare la sorveglianza, migliorare le condizioni lavorative del personale e intervenire sulle carenze infrastrutturali. Il rischio di ulteriori fughe o di episodi di violenza interna è una minaccia che richiede risposte tempestive e concrete.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
Voto scheda

Regionali, coalizioni ancora spaccate a poche settimane dal voto: tutte le incognite sulle Regioni al voto

Articoli recenti

  • Da ottobre per i viaggiatori cambia tutto. Con la nuova legge se non hai questo documento non puoi spostarti
  • “Luna si sveglia”, le anticipazioni americane di Beautiful: come sta la protagonista
  • Personale ATA, convocazioni supplenze: i documenti da portare sempre con sé
  • Allerta alimentare, prodotto amatissimo ritirato dai supermercati, “Sospetto botulino”
  • Grande Fratello, c’è la prima concorrente: colpo della Ventura, arriva l’ex vincitore di Sanremo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001