Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Reggio Calabria, crolla un muro: 3 bambini feriti

Sono 3 i bambini - tutti fratelli - rimasti feriti per un crollo improvviso di un muro in provincia di Reggio Calabria.

by Mattia Senese
20/10/2025
in Cronaca
0
Vigili del fuoco

Gioia Tauro, crolla un muro: 3 bambini feriti - Dailybest.it

Una drammatica situazione si è verificata nel pomeriggio a Gioia Tauro, nel rione Fiume, dove il cedimento di un muro di contenimento ha ferito tre fratellini mentre giocavano vicino a casa.

Il crollo e i soccorsi immediati

Durante un momento di svago all’aperto, due gemelli di otto anni e il loro fratello maggiore di 13 sono stati travolti dal crollo improvviso di un muro. L’evento ha scatenato un rapido intervento dei soccorsi che si sono precipitati sul luogo. Uno dei gemelli, con traumi più gravi, è stato trasportato in elicottero al Policlinico di Messina, dove è stato ricoverato per alcune fratture. Gli altri due bambini sono stati invece accompagnati all’ospedale di Polistena. Fortunatamente, nonostante la gravità dell’incidente, nessuno dei piccoli risulta in pericolo di vita.

Le autorità locali, con i carabinieri in prima linea, hanno avviato un’indagine approfondita per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e individuare le cause del cedimento. La struttura del muro, presumibilmente di contenimento, sarà oggetto di verifiche tecniche per stabilire eventuali responsabilità in merito alla manutenzione o a fattori esterni che possono aver contribuito al crollo.

 

Questo episodio riporta l’attenzione sull’importanza della sicurezza nelle zone urbane, soprattutto in aree periferiche come quella del rione Fiume, dove infrastrutture datate o non adeguatamente monitorate possono rappresentare un rischio per la popolazione. In passato, la Calabria ha registrato casi analoghi di cedimenti strutturali che hanno causato danni a persone e proprietà, sottolineando l’urgenza di interventi di manutenzione straordinaria e controlli più rigorosi.

Le famiglie e le comunità locali si attendono ora risposte puntuali dalle istituzioni competenti per garantire che simili eventi non si ripetano, tutelando così la sicurezza di tutti i cittadini, soprattutto dei più piccoli, che meritano di giocare e vivere in ambienti protetti e salubri.

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
Anche se hai debiti, questa lista di bene nessuno la può toccare

Anche se hai debiti, questa lista di beni nessuno la può toccare: nuovo diritto

Articoli recenti

  • Simona Ventura, la figlia Caterina è cresciuta ed è bellissima: eccola oggi
  • Anche se hai debiti, questa lista di beni nessuno la può toccare: nuovo diritto
  • Reggio Calabria, crolla un muro: 3 bambini feriti
  • Bagno troppo freddo in inverno? Ti basta comprare questo tappetino e risolvi il problema con pochi euro
  • Città fantasma: queste sono le più belle da visitare in Italia
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001